UN CORSO SULL’APPROCCIO AGILE: IL METODO SCRUM
La metodologia Agile è considerata la principale nel panorama di sviluppo dei software. Il Metodo Scrum è quello scelto dalla maggior parte delle aziende che usano Agile. Digital Dojo ha preparato per te un corso che ti introdurrà alle migliore pratiche di questa metodologia, facendoti diventare un vero esperto.
COS’È L’APPROCCIO AGILE
Nell’ambito dell’ingegneria del software, a partire dai primi anni 2000 emerse una vera e propria filosofia basata su dei principi comuni. Questi principi derivano in gran parte da quanto introdotto dal “Manifesto per lo sviluppo Agile del software”, pubblicato nel 2001.
L’approccio Agile si caratterizza per una distribuzione continua di software efficienti, creati in modo rapido e iterativo. Più che regole ferree, la metodologia delinea un approccio ai flussi di lavoro e alla collaborazione dei team. L’obiettivo principale è la soddisfazione del cliente, con il quale si costruisce una collaborazione diretta e continua.
L’approccio prevede la formazione di vari team, costituiti da pochi sviluppatori e modifiche frequenti al software.
Per comprendere meglio la metodologia Agile, bisogna anzitutto capirne i quattro principi su cui si basa, indicati dal Manifesto Agile:
- Le interazioni e gli individui sono più importanti dei processi e degli strumenti (ovvero, la miglior risorsa di un progetto sono le relazioni e la comunicazioni di chi ci lavora)
- È più importante avere un software funzionante che della documentazione (ovvero, è importante rilasciare frequenti nuove versioni del software, riducendo la documentazione)
- La collaborazione con il cliente è più importante del rapporto contrattuale con esso
- Bisogna sempre essere pronti al cambiamento, oltre che aderire alla pianificazione
In generale, con il termine “agile” vengono indicate tutte quelle metodologie di sviluppo software leggere e flessibili, in contrapposizione con le vecchie tradizioni di ingegneria del software, che erano basate su una strutturazione sequenziale dello sviluppo (es. il modello “a cascata”).
La maggior parte dei metodi agili, prevede uno sviluppo del software in finestre di tempo limitate, chiamate iterazioni, che sono come dei piccoli progetti a sé stante, continui e simultanei. Tutto questo, prevedendo sempre il coinvolgimento diretto del cliente durante il processo di sviluppo.
La metodologia Agile è oggi alla base di moltissimi flussi di lavoro digitale. Il concetto in sé alla base di essa, incorpora un’idea agile in grado di rispondere alle esigenze nel tempo dei suoi clienti (ovvero, gli sviluppatori software).
Sotto questa metodologia si sono sviluppati tanti framework. Quello in assoluto più utilizzato è proprio Scrum.
Vuoi saperne di più? Sei uno sviluppatore o un project manager che vuole specializzarsi e distinguersi dagli altri? Su DigitalDojo.it troverai il corso adatto a te: “Scrum: Introduzione al framework di programmazione Agile”. Andiamo a vedere di cosa parla il nostro corso!
A CHI È RIVOLTO IL CORSO SULL’APPROCCIO AGILE E METODO SCRUM?
Anzitutto, diamo qualche informazione in più sul metodo Scrum.
Scrum è un framework che permette di gestire e sviluppare processi complessi. Oggigiorno Scrum viene utilizzato non solo per lo sviluppo di numerosi software, ma anche per lo sviluppo dell’ambiente Cloud, di prodotti sul mercato, articoli di marketing e tanto altro.
Scrum consiste in una serie di pratiche che rendono il lavoro dei team altamente produttivo e permette di creare e rilasciare prodotti di valore in modo efficace e creativo. Se vuoi saperne ancora di più, in questo articolo troverai una breve guida introduttiva sul framework Agile più usato al mondo.
Vediamo ora a chi si rivolge questo corso e perché è tanto utile.
Se, ad esempio, vorresti migliorare i processi di sviluppo all’interno della tua azienda, rendendo più chiaro ed efficace la gestione del tuo prodotto migliorandolo continuamente, il metodo Scrum è l’ideale in quanto ad ambiente di lavoro e team.
Utilizzando il metodo Scrum sarai in grado di differenziarti dai tuoi competitor, imparando i segreti di un framework che ti consentirà di diminuire i tempi di sviluppo e i ridurre i rischi.
Nonostante sia facile da capire, però, è complicato da padroneggiare. Il corso preparato dal nostro sensei Fabrizio Roman ha per questo un approccio molto pratico, ed è pensato proprio per comprendere e padroneggiare Scrum in breve tempo.
Il corso è anzitutto rivolto a quei project manager, in campo informatico e non solo, che vogliono implementare nei loro processi aziendali i principi della metodologia Agile, per diventare Agile Project Manager o addirittura Scrum Master.
Il corso si rivolge in particolare a quei professionisti che vogliono aumentare la propria competitività nel mercato del lavoro. Ma non solo!
Se stai cercando nuove strategie e modi di aumentare la produttività del tuo team aziendale, aumentare la soddisfazione dei tuoi clienti coinvolgendoli attivamente nel tuo lavoro o semplicemente ti piacerebbe gestire i processi decisionali in maniera trasparente ed efficiente, questo è il corso per te!
Hai poche basi della metodologia Agile? Non preoccuparti! Il programma è pensato sia per chi non ha alcuna conoscenza del framework Agile, sia per chi conosce già le basi teoriche e vuole imparare ad implementarlo con successo nei propri team aziendali.
QUALI COMPETENZE ACQUISIRAI E COSA SAPRAI FARE AL TERMINE DEL CORSO SULL’APPROCCIO AGILE?
Grazie al corso di DigitalDojo.it, non solo acquisirai le basi di Scrum e Agile, ma apprenderai alcune semplici pratiche molto utili e molto usate nel mondo dello sviluppo del software dai team che adottano Scrum.
L’obiettivo del corso sull’approccio agile è quello di far padroneggiare il metodo Scrum, implementandone i suoi principi in modo da ottenere risultati immediati. Tutto questo in un corso che si distingue per contenuti e qualità e che mira a offrire il giusto equilibrio tra teoria e pratica.
Grazie al corso Scrum di DigitalDojo.it, saprai come gestire la composizione dello Scrum Team in modo efficace e apprenderai con padronanza gli Event Scrum, gestendo le varie issues con dinamicità ed efficienza.
Alla fine del corso saprai come implementare le best practice per aumentare la trasparenza del tuo team e far crescere la soddisfazione di stakeholder e clienti.
Grazie a questo corso avrai le skills giuste per gestire un team in maniera dinamica secondo i principi agili, aiutando il tuo team a organizzare il lavoro in minor tempo e diminuendo i rischi.
Imparerai la teoria alla base di Agile e Scrum, ma soprattutto molti esempi di pratiche realmente usate da team che adottano il metodo Scrum. Questo ti permetterà di entrare subito in grande confidenza con i valori, eventi e artefatti del metodo.
Sarai in grado di guidare il tuo team nella creazione di prodotti software innovativi, riuscendo a mantenere un vantaggio temporale e qualitativo rispetto ai competitors che non utilizzano la metodologia Agile.
QUALI SONO I POSSIBILI SBOCCHI PROFESSIONALI SEGUENDO IL CORSO SU AGILE?
Pensa che il 72% delle aziende che utilizzano la metodologia Agile hanno scelto Scrum (State of Agile Report 2019). Con questi numeri capirai già che diventare un esperto in Scrum ti aprirà innumerevoli occasioni lavorative!
Le nozioni e le best practice che questo corso fornisce possono essere molto utili in ambienti professionali incentrati sullo sviluppo del software.
Agile è una metodologia molto diffusa, ma che in certi ambiti fa ancora fatica ad emergere, proprio per la mancanza di figure che padroneggino i suoi strumenti. Grazie a questo corso potrai presentarti come esperto Scrum, diventando Agile Project Manager o Scrum Master.
Ricorda poi che Scrum non è utilizzato solo nel mondo dello sviluppo software. Le skills di gestione efficace del team sono altamente richieste nel mondo del lavoro.
Secondo quanto indica la stessa Guida Scrum, gli ambiti nel quale la metodologia Scrum è applicabile sono tantissimi e svariati: “hardware, software embedded, reti di funzioni interagenti, veicoli autonomi, nelle scuole, nei governi, nel marketing, per gestire le operazioni nelle organizzazioni e per quasi tutto quello che usiamo nelle nostra vita quotidiana, come individui e società” .
Se sei (o vuoi diventare) un project manager, saper padroneggiare la metodologia Agile e le tecniche Scrum ti faranno fare un salto qualitativo enorme, mettendoti in una posizione di vantaggio nel mercato del lavoro!
CHI È IL SENSEI DEL CORSO SUL METODO SCRUM
Per questo corso abbiamo scelto un esperto, che si occupa da tanti anni di sviluppo software in modalità Agile.
Fabrizio Roman, ingegnere informatico, è sviluppatore full stack di applicazioni web, ed è stato Scrum Master in un’azienda che sviluppa e vende un software di ottimizzazione molto utilizzato da aziende leader nel mondo automobilistico e aerospaziale.
Fabrizio da anni impartisce formazione aziendale sul metodo Scrum e conosce le vere esigenze dei team di sviluppo.
Il nostro sensei ha preparato un corso in formato audiovisivo on-demand che ti darà accesso a video, slide, strumenti, tutorials e tanto altro materiale didattico, contenente la teoria e le best practice di Scrum.
Fabrizio ti farà entrare sin da subito nel mondo Scrum con chiarezza e praticità, facendoti scoprire come usare le migliori tecniche di gestione del team e applicare i principi Agile come un vero Scrum Master.
CONCLUSIONI SULL’APPROCCIO AGILE E SCRUM
Ormai hai chiaro quanto sia utile conoscere la metodologia Agile e ancor più il suo framework più utilizzato, Scrum. Se lavori già nell’ambito dello sviluppo software, non perdere tempo e iscriviti subito al nostro corso. Diventerai un esperto in poche lezioni!
E non solo questo. Come hai visto, il metodo Scrum è usato in tantissimi altri ambiti. Padroneggiarlo ti renderà una figura professionale molto più competitiva nel mondo del lavoro.
Se hai ancora dubbi, non esitare a contattarci! Il nostro corso sull’approccio Agile è pensato proprio per tutti. Che tu abbia già o meno conoscenza del framework Agile, una volta che sceglierai questo corso Scrum, non dovrai più cercarne un altro!
Entra subito nella nostra Community per Talenti Digitali su Facebook, dove condividiamo offerte di lavoro, notizie e formazione e unisciti a decine di professionisti del Digital!
Risposte