Rispondi A: Tipi di web developer?

  • nadiaplamadeala

    Utente
    14/07/2020 a 9:04 am

    Il Web Developer è una figura professionale specializzata nella programmazione di applicazioni web, piattaforme e siti web dinamici. Il developer (sviluppatore) crea applicazioni e siti web efficaci e si assicura che funzionino correttamente.

    Front-end developer: si occupa della parte front-end di un sito Internet, ossia la parte visibile dagli utenti e quella con cui essi interagiscono. Per farlo, utilizza tre linguaggi di programmazione: HTML (per creare la struttura e il contenuto), CSS (per dotare la pagina di colori, stile, font e immagini di sfondo) e JavaScript per dare alla pagina maggiore dinamicità e possibilità di interazione. Di solito un Front-end developer ha competenze anche di user experience, fondamentale per fornire all’utente un’esperienza d’uso del sito semplice e intuitiva.

    Back-end developer: si occupa del funzionamento del sito lato server e di interventi che non hanno impatti sull’interfaccia grafica, quindi su ciò che gli utenti vedono visitando il sito. A livello di coding, il Back-end developer utilizza di solito PHP, Python e Ruby.

    Full-stack developer: è uno sviluppatore con competenze sia lato front-end, sia lato back-end. Solitamente uno sviluppatore full-stack ha infatti familiarità sia con i linguaggi HTML, CSS e JavaScript, sia con PHP, Python e gli altri linguaggi di scripting utilizzati per progettare e far funzionare un software, fatto che lo rende in grado di intervenire su diversi aspetti di un sito. È raro, comunque, che si trovi a sviluppare e gestire un sito web completamente da solo, di solito collabora con Front-end o Back-end developer e tende a concentrarsi su un solo aspetto.