Mi sono appena laureato in informatica, che opzioni di carriera ho adesso?

  • nadiaplamadeala

    Utente
    24/07/2020 a 10:36 am

    Se ti sei appena laureato, le opzioni sono tante, ma probabilmente richiederanno una specializzazione o un corso, che per fortuna può essere svolto anche online. Ecco alcune professioni:

    Sviluppatore App e Web – lavora in modo specifico alla creazione di app, per esempio di e-commerce.

    Software developer – uno dei più richiesti dal mercato, in quanto scrive il codice per la realizzazione di siti, piattaforme, strutture informatiche e le testa per il mercato.

    Data Analyst, Data Scientist – si occupa di raccogliere, analizzare e sistemare dati di ogni genere per ottenere informazioni di altissima qualità utili alle aziende. Sono sempre più richiesti inoltre i data analyst con competenze in Intelligenza Artificiale, ad esempio il machine learning e il deep learning, che sappiano scrivere codice informatico e abbiano nozioni di statistica e calcolo predittivo.

    Cyber Security – informatico esperto di sistemi di sicurezza che previene gli attacchi virtuali. Il cyber security expert può occuparsi di testare e garantire la sicurezza di una rete informatica, ma anche ad amministrare i dati e la loro protezione, oppure, nei casi più complessi, di coordinare la creazione di una rete o di un sistema sicuro per la circolazione delle informazioni – in questo caso si parla di Network Security Architect.

    System Administrator e Security Manager – amministrano le infrastrutture informatiche – ad esempio tutti i server ad un’azienda che gestisce localmente i documenti e i dati digitali. Si occupano anche della parte hardware, come i pc o i server.

    Internet of Things (IoT) Developer – sviluppa software e sistemi per l’Internet of things cioè la tecnologia di connessione da remoto tra software e oggetti fisici. Visto che è un settore in costante crescita, le possibilità di ottenere occupazioni sono tantissime.

    Blockchain Developer – crea i blocchi alla base delle catene digitali che gestiscono registri e database condivisi e immutabili garantiti dalla crittografia. Si usa molto, per esempio nella fintech, con l’esempio più famoso – i bitcoin.

Start of Discussion
0 di 0 risposte Giugno 2018
Ora