R: STARTER KIT PER DATA SCIENTIST
Impara a usare il linguaggio di programmazione R e le tecniche più semplici di analisi dei dati
Il corso R: Starter Kit per Data Scientists di DigitalDojo.it è dedicato a chi si avvicina al mondo dell’analisi dei dati con R per la prima volta.
Il corso spiega in modo disponibile e chiaro le tecniche più semplici di analisi, pulizia, visualizzazione e presentazione dei dati.
ISCRIVITI ADESSO E RISPARMIA
Durata
420 Minuti
Livello
Principiante-Intermedio
Docente
Dott.ssa Isabela Cinca
M.Sc. in Data Science & Business Analyst. Esperta di R. Data Scientist freelance e nomade digitale.
Ex Maserati
Certificato
Attestato di Frequenza e Partecipazione
Prezzo (IVA inclusa)
297.00€ 147.00€
R: Starter Kit per Data Science è un corso professionale audiovisivo on-demand, disponibile 24/7, ricco di contenuti pratici spiegati in modo semplice, che potrai applicare sin da subito.
Impara l’affascinante mondo dei dati con il linguaggio di programmazione R e anche tu potrai lavorare per le migliori aziende, oppure vivere da nomade digitale, come la nostra Docente-Sensei, Isabela Cinca.
A chi si rivolge?
Il Programma è pensato per Principianti ma sarà utile anche per chi ha già delle basi di statistica, linguaggi di programmazione o Data Science.
Ma non sono portato per le discipline scientifiche…
Se è questo che stai pensando, nessun problema, la nostra Sensei Isabela Cinca ti guiderà passo dopo passo nella teoria e nella pratica della Data Science con R, anche se parti da zero.
A differenza di tanti altri corsi solo teorici, nel nostro avrai l’occasione di acquisire in modo pratico le conoscenze che ti permetteranno di svolgere in modo efficiente un workflow di Data Science con R in autonomia, sin da subito.
- Utilizzare R ed impostare in maniera efficiente un progetto
- Gestire gli elementi in R, una base di programmazione e i pacchetti di funzioni in R
- Pulire, manipolare, visualizzare e presentare i dati con R Markdown
Hai già acquistato il corso? Vai al Corso!
COSA
Vuoi acquisire le competenze digitali giuste per non rimanere mai senza lavoro?
Sei nel posto giusto.
Se vuoi lavorare Data Scientist e parti da zero, dedicato a chi si avvicina al mondo dell’analisi dei dati per la prima volta è ideale per te.
Non hai tanti soldi da investire?
Non hai particolare predisposizione per la matematica e la statistica?
In questo caso non conta nulla di tutto ciò.
Come mai?
Perché R è un linguaggio di programmazione gratuito, open source e object-oriented, adatto all’uso interattivo, che non necessita di compilazione.
Agevole per chi è nuovo nel settore Data Science, è pensato per uso statistico ed è utile per descrivere anche modelli molto complessi.
R è più intuitivo e facile da apprendere rispetto ad altri linguaggi di programmazione, ma riesce ad essere ugualmente efficace.
PERCHÉ
R si colloca nella Top 10 del rating di popolarità dei linguaggi di programmazione TIOBE.
Usato inizialmente per lo più nell’ambito statistico e quello della ricerca, negli ultimi anni viene scelto sempre di più anche dalle aziende per la sua semplicità e perché permette di risolvere problemi molto complessi di Data Science.
Imparalo prima degli altri aspiranti Data Scientist e dai una spinta alla tua carriera!
IN QUANTO TEMPO
Se con le basi acquisite in questo corso e con le risorse che ti darà la nostra Sensei continuerai a lavorare sui tuoi progetti con costanza e dedizione, potrai candidarti come Junior Data Scientist e cominciare a guadagnare in meno di un anno.
Un Junior Data Scientist in Italia guadagna in media €27.000 annui, cifra che cresce molto per le posizioni Senior.
Non lasciarti sfuggire la tua carriera di successo!
R: STARTER KIT PER DATA SCIENTIST
è il corso giusto per:
Lavorare con i Dati
Secondo il Report del World Economic Forum saper analizzare i dati rientrerà nella Top 5 tra le competenze più richieste dei prossimi anni.
Diventare un Data Scientist di successo
Secondo Hal Varian, Chief Economist di google, quello del Data Scientist è "il mestiere più sexy del XXI secolo". Non perderti questa opportunità di carriera!
Aiutare le aziende ad ottenere Insight basati sui dati
Un CEO visionario non basta più, le aziende hanno bisogno di dati per poter prendere decisioni migliori. Aiutali a farlo e diventa un membro indispensabile del team!
Imparare il linguaggio di programmazione R
Scopri il linguaggio di programmazione R con un altissimo tasso di crescita e sempre più scelto da aziende e professionisti.
Saper impostare un workflow di Data Science
Imparerai i procedimenti necessari per ottenere, pulire, analizzare e visualizzare i dati.
Una Carriera Digitale piena di opportunità
In qualità di Data Scientist puoi lavorare da dipendente per le migliori aziende, oppure come freelance o nomade digitale che sceglie i suoi clienti.
Se ti interessa almeno uno di questi punti…
allora questo è il corso che fa per te!
CHI É IL DOCENTE?

ISABELA CINCA
La nostra Sensei, Isabela Cinca, è una Data Scientist e Business Intelligence Analyst che aiuta le aziende a raggiungere e superare i loro obiettivi, aumentando il valore aziendale attraverso i dati.
Isabela è stata da sempre attratta dal potere dei dati e dai cambiamenti rivoluzionari che apportano.
Ha lavorato per Maserati, dove ha usato R per progettare, costruire e gestire modelli di analisi dei dati con tecniche di Machine Learning.
Dal 2018 lavora per Miriade SRL, società di consulenza informatica impegnata a coltivare la cultura del cambiamento, che si occupa di middleware, cloud e machine learning.
PERCHÉ ISABELA CINCA?
In Digital Dojo scegliamo soltanto i Sensei che possono aiutarti a dare una spinta alla tua carriera.
Isabela ha lavorato sia per le grandi aziende, come Maserati, sia da nomade digitale. Attualmente vive viaggiando in Australia e nel sud-est asiatico.
Il know-how di Isabela ti sarà sicuramente utile per costruire la tua carriera imparando dai casi studio dei migliori Data Scientist.
Perché sbatterci la testa e commettere errori, se puoi imparare dai Top Player nel minor tempo possibile?
COME HA FATTO?
Isabela ha lavorato come Data Scientist in Italia ottenendo una carriera in Maserati e il contratto indeterminato full-time che tanti sognano.
Isabela però sapeva di volere di più: ha lasciato il lavoro in Italia perché ha sempre voluto viaggiare e adesso vive da Nomade Digitale.
Qualsiasi sia il tuo obiettivo, il posto fisso o la libertà di orari, Isabela ti darà le competenze di Data Science che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi sogni.
IL VALORE DI QUESTO CORSO
Un Data Scientist guadagna dai 3.000€ ai 10.000€ al mese.
Una consulenza di 1 ora con una professionista esperto come Isabela Cinca può costarti dai 300€ ai 500€.
Con questo corso puoi fare tue le sue competenze ad una frazione del costo!
Ci stai ancora pensando?
Approfitta subito di quest’offerta, prima che il prezzo aumenti!
Magari ti stai chiedendo se puoi permetterti quest’investimento…
Prova a farti le seguenti domande…
Quanti oggetti inutili acquisto ogni anno?
Quanti soldi spendo per passività che non potranno mai ripagare la somma spesa?
Quanti soldi sto lasciando sul tavolo perché non ho le giuste competenze?
Ricorda: “l’investimento in formazione è quello che ti arricchisce maggiormente ed è quello che paga il più alto tasso di interesse!”
COSA PENSANO GLI STUDENTI DI ISABELA CINCA?



MATERIALI DIDATTICI
ATTESTATO
FORUM DI SUPPORTO
E-LEARNING 24/7
- Potrai analizzare i dati in maniera semplice ed efficace
- Utilizzerai R per creare e strutturare in maniera efficiente un progetto
- Gestirai gli elementi e i pacchetti di funzioni di R per una base di programmazione
- Applicherai le basi di Web Scraping - una tecnica che permette l’estrazione di informazioni dai siti Web
- Applicherai le basi di Web Scraping - una tecnica che permette l’estrazione di informazioni dai siti Web
- Potrai pulire, manipolare, visualizzare e presentare i dati con R Markdown
- Saprai applicare le principali funzioni di R per rispondere ai bisogni delle aziende e aiutarle a prendere decisioni migliori
- …e scoprirai tante altre informazioni utili per la tua carriera di Data Scientist.
- Vuoi imparare R - un linguaggio di programmazione open source, gratuito e ottimo per applicazioni statistiche di piccole e medie dimensioni?
- Ti piacerebbe lavorare nel settore Data Science, ma non hai conoscenze specifiche e non sai da dove cominciare?
- Vuoi imparare a pulire, manipolare, visualizzare e presentare i dati con R Markdown?
- Desideri ampliare le tue conoscenze della gestione dei dati con uno strumento facile da comprendere e utile per monitorare situazioni ed eventi?
- Ti piacerebbe imparare a gestire una base di programmazione e i pacchetti di funzioni in R?
- Stai cercando un corso completo ed efficace sulle basi della programmazione utile per la tua carriera come Data Scientist?
Se hai risposto “sì” ad almeno una di queste domande, non puoi mancare!
Il Corso Professionale di R: Starter Kit per Data Scientist di DigitalDojo ti insegna tutto ciò che devi sapere per imparare a creare e gestire un progetto di Data Science con il linguaggio di programmazione R
Non è il corso giusto per te, se:
- Stai cercando un corso di R, ma non ti interessa il settore Data Science
- Ti interessano altri linguaggi di programmazione, come Python o Java (abbiamo anche questo tipo di corsi!)
- Vuoi guadagnare migliaia di euro in una settimana e senza formazione
- Non ti piace studiare e aggiornarti continuamente
7 ORE DI FORMAZIONE
5 QUIZ
4 MODULI DI STUDIO
ACCESSO A VITA
- Differenza tra R e RStudio
- Installazione e l'ambiente di lavoro di R
- Variabili d'ambiente, working directory e funzioni help
- Creare e strutturare un progetto in R
- Shortcuts e commenti
- Variabili e vettori
- Condizioni e operatori in R
- Elementi avanzati: matrici e data frame, array e liste, subsetting, fattori e stringhe
- Funzioni matematiche e statistiche
- Sezione di programmazione
- I pacchetti in R, dall’introduzione ai più utilizzati
- Importare ed esportare dati in R
- Web Scraping - estrarre informazioni dai siti web
- Data Wrangling - trasformazione e mappatura dei dati da una forma grezza a un altro formato per renderli più appropriati ai nostri scopi
IL CURRICULUM DEL CORSO
INTRODUZIONE A R PER DATA SCIENCE
Scopri la differenza tra R e R Studio e impara a installare R.
- Cos’è R?
- Perché R?
- Differenza tra R e Rstudio
- Installazione del prodotto sul computer
OGGETTI ED EDELEMENTI
Scopri di più sugli oggetti e gli elementi in R.
- Panoramica delle quattro finestre di R studio
- Impostazioni Generali
- Funzioni per gestire tutti gli oggetti definiti in R
- Concetto di working directory
- Utilizzare le funzioni Help
- Creare e strutturare un progetto
- Shortcuts
- Commenti
- Creare uno script utilizzando i commenti
- Introduzione alla sezione sulle variabili e i vettori
- Cos’è una variabile e come crearla
- Cosa è un vettore e come crearlo
- Come utilizzare i vettori
- Subsetting vettori
- Modificare valori con il subsetting
- Funzioni da utilizzare per i vettori
- Introduzione alla sezione sugli elementi avanzati
- Matrici e caratteristiche
- Dataframe e caratteristiche
- Funzioni da utilizzare per i data frame
- Array e caratteristiche
- Liste e caratteristiche
- Subsetting di un dataframe
- Modifica di un dataframe con il subsetting
- I fattori, quando e perché utilizzarli
- Le stringhe e quando utilizzarle
FUNZIONI E PACCHETTI
Impara le funzioni base e avanzate e i pacchetti di R.
- Operatori Matematici Operatori Relazionali Operatori Logici Operatori Speciali Operatori Assegnazione
- Funzioni matematiche e statistiche
- Altre funzioni utili
- Introduzione sezione di programmazione
- If statement e If statement con else
- For loop
- While loop
- Repeat loop
- Switch condition
- Funzione per normalizzare i dati personalizzata
- Introduzione ai pacchetti
- Installare un pacchetto e funzione library per richiamarlo
- Documentazione pacchetti
- Pacchetti più utilizzati e approfondimento diviso per categorie
IL TUO PRIMO DATASET
Entra nel vivo di R per data science con il tuo primo dataset!
- Importare csv
- Importare excel files o altri tipi di file
- Esportare file in csv, excel e altri pacchetti
- Connessioni a diversi tool
- Web Scraping di una tabella
- Step manipolazione dei dati, progetto tidyverse
- Funzioni Filter, Select, Arrange, Mutate, Summarise
- Pacchetto data.table
- Funzioni di pivoting, separate e gestione na
- Funzioni per formattare le date e il tempo e calcolare intervalli
- Introduzione Visualizzazione
- Step per progettare un grafico e suggerimenti estetici
- Introduzione a GGplot2, Grafico a barre a grafico a torta
- Grafico lineare e boxplot
- Grafico a dispersione e heat map
- Come migliorare un grafico
- Linguaggio R markdown
- Aggiungere grafici e descrizioni e Salvare in R markdown
- Fare una dashboard
- Sbocchi lavorativi per lo data scientist
Hai già acquistato il corso? Vai al Corso!
I NOSTRI ABBONAMENTI
Vuoi diventare un professionista con competenze trasversali?
Specializzati a 360 gradi con i nostri abbonamenti!
Puoi avere anche un career coach.
PERCHÉ DIGITALDOJO.IT?
Digital Dojo è il tuo miglior alleato della tua Carriera nella lotta contro il Digital Mismatch e l’Automazione!
Lo scopo di Digital Dojo è di colmare il Digital Mismatch – gap tra le competenze che le aziende richiedono e quelle in possesso dei candidati, che lascia 135.000 posti di lavoro non riempiti ogni anno solo in Italia.
Ecco perché nei nostri corsi troverai solo argomenti e strumenti richiesti dalle aziende… niente teoria fine a sé stessa!
Il Mondo Digitale evolve in fretta e richiede competenze a T: una specializzazione e tante competenze trasversali.
Noi ti offriamo i migliori percorsi interdisciplinari che ti aiuteranno ad avere una prospettiva più innovativa e faranno spiccare il tuo CV o il tuo portfolio tra quelli degli altri candidati o freelance.
Hai già fatto decine di corsi ma ancora non hai idea come mettere in pratica tutti ciò che hai imparato?
Noi ti offriamo Corsi Utili Innovativi, Attuali ma soprattutto Pratici!
Vogliamo che tu possa svolgere le competenze acquisite in autonomia sin da subito, ampliare il tuo portfolio e lavorare nel Digital nel minor tempo possibile.
In Digital Dojo non troverai falsi guru che ti vendono finto lusso invece delle competenze e dei risultati misurabili e nemmeno figli di papà che fanno finta di fare business nel Digitale, quando in realtà non hanno raggiunto alcun risultato.
Collaboriamo solo con i migliori professionisti.
I nostri Docenti-Sensei hanno lavorato per le migliori aziende: Google, Amazon, Fiat-Chrysler, Maserati, Microsoft, ecc. oppure hanno fondato le loro aziende di successo.
Valorizziamo il tuo tempo e la tua intelligenza, ecco perché ci teniamo che tu possa imparare dai migliori professionisti!
Seguiamo i Report degli Enti internazionali, centinaia di offerte di lavoro e l’andamento del mercato.
Ecco perché offriamo solo Corsi nelle discipline più richieste del Digital che ti daranno una delle professioni del futuro e ti aiuteranno a non temere la concorrenza o l’automazione.
CON D&R
FINALE
AGGIORNAMENTO
ILLIMITATO A:
- SLIDE
- VIDEO
- MATERIALI DIDATTICI
DOMANDE SUL CORSO R: STARTER KIT PER DATA SCIENTIST
Questo corso insegna ai principianti a utilizzare il linguaggio di programmazione R per impostare in maniera efficiente un progetto di Data Science. R è più intuitivo rispetto ad agli linguaggi di programmazione, ma riesce ad essere ugualmente efficace.
Durante il corso imparerai a gestire gli elementi e i pacchetti di funzioni in R, per una base di programmazione. Potrai anche pulire, manipolare, visualizzare e presentare i dati con R Markdown.
Dopo aver completato con successo questo corso potrai analizzare e gestire i dati per far prendere decisioni migliori alle aziende con le quali collabori.
Sì, questo corso è il primo passo per la tua carriera di successo come Data Scientist.
Saper programmare in R per l’analisi dei dati porta tanti sbocchi lavorativi in settori come Data Science, Data Analysis, Big Data Analytics, Data Engineering.
Gli unici requisiti per partecipare al corso sono le funzioni base di matematica e statistica.
Il nostro Corso per principianti offre una panoramica completa e un approccio graduale teorico e pratico, basato sulle esigenze reali delle aziende e degli aspiranti Data Scientists.
La nostra Sensei ti guiderà passo dopo passo nel mondo della programmazione in R e nella creazione di progetti di Data Science efficienti ad alto livello.
Tanti altri corsi di questo tipo si soffermano a presentare gli strumenti teorici disponibili, noi ti insegnamo ad usarli, con esempi pratici, concreti e replicabili per offrire soluzioni innovative ai problemi reali delle aziende.
Ci sono tanti corsi gratuiti.
Peccato che il 95% delle informazioni disponibili siano create per venderti un prodotto/servizio o per fare personal branding…
La formazione di qualità ha un costo.
Se prendi la tua crescita professionale sul serio, vuoi investire in un percorso di formazione di qualità.
Il corso è in formato audiovisivo asincrono on-demand, accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Secondo gli studi delle Università di Cambridge (1982) e Glasgow (2006) questo format facilita maggiormente l’apprendimento.
Avrai accesso a video, slide, strumenti, tutorials e materiali didattici che superano di gran lunga il prezzo del corso che potrai consultare quando vorrai, anche dopo aver finito di studiare. Il corso prevede 4 quiz per consolidare le tue conoscenze.
Clicca su Acquista questo corso, controlla i dettagli del corso e seleziona la voce “Procedi con l’ordine”.
A breve riceverai un’e-mail con le istruzioni per accedere al corso, oppure potrai trovarlo nella sezione “I miei corsi” del tuo profilo.