PERCORSO
PYTHON
PER DATA SCIENCE E MACHINE LEARNING
TUTTI I NOSTRI CORSI PER LAVORARE CON I DATI DA PROFESSIONISTA!
0
/7
Studia quando
e dove vuoi
e dove vuoi
Qualità Certificata
Certificazione ISO9001
Attestato di Superamento
I Migliori Esperti
Forum di Supporto
COS'È IL PERCORSO PYTHON PER DATA SCIENCE E MACHINE LEARNING?
Questo percorso è un pacchetto di corsi indicato per conoscere e sfruttare la Data Science e il Machine Learning tramite Python.
Python è il linguaggio di programmazione in crescita più rapida, con un tasso di +27% annuo nei paesi ad alto reddito.
Grazie alla sua sintassi lineare ed efficiente e al supporto multipiattaforma, ha tante applicazioni: sviluppo web, realizzazione di applicazioni e giochi, accesso ai database e programmazione di rete.
I nostri corsi ti faranno diventare un esperto di programmazione in Python per la Data Science e Machine Learning.
Comincia con il corso di Python per Data Science per imparare ad impostare correttamente i processi di Data Science e scoprire tutti i passaggi necessari per generare informazioni a partire da qualsiasi tipo di dato.
Continua il tuo percorso di specializzazione con il corso Python per Machine Learning dove imparerai le principali tecniche di Machine Learning, Natural Language Processing e Reti Neurali Artificiali. Con le conoscenze di questo corso avrai tutti gli strumenti per decidere come affrontare un qualsiasi problema di Data Science.
Affina la tua formazione con le esercitazioni del nostro corso avanzato Machine Learning con Python: Case Study Pratici. Imparerai l’utilizzo pratico delle tre funzioni principali di Machine Learning: regressione, classificazione e clustering e alla fine del corso saprai implementare e utilizzare in Python sistemi complessi di Machine Learning.
Alla fine di questa specializzazione imparerai a programmare in Python per costruire algoritmi sofisticati in grado di interrogare i dati nel modo migliore e recuperare preziosi insight per le aziende e diventerai un esperto di questo settore in fortissimo sviluppo in Italia e nel mondo.
CARATTERISTICHE
5
CORSI
Questa specializzazione include 5 corsi altamente specializzanti.
Adatto sia per chi non ha le basi del mestiere sia per chi vuole implementare le proprie conoscenze.
Gli unici prerequisiti per cominciare questo percorso sono le conoscenze di matematica e statistica delle superiori.
AREA
Data Science, Machine Learning, Python
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Data Scientist
- Data Engineer
- Data Analyst
- Machine Learning Specialist
Vuoi regalare questa specializzazione ad un parente, amico o collega?
0
ORE
DI FORMAZIONE
0
CORSI
0
MODULI
DI STUDIO
E-LEARNING
24/7
ACCESSO
A VITA
ACCESSO
ILLIMITATO A:
FORUM
DI SUPPORTO
ATTESTATO
FINALE
QUALITÀ
CERTIFICATA
ISO9001
0
ORE
DI FORMAZIONE
0
CORSI
0
MODULI
DI STUDIO
E-LEARNING
24/7
ACCESSO
A VITA
ACCESSO
ILLIMITATO A:
FORUM
DI SUPPORTO
ATTESTATO
FINALE
QUALITÀ
CERTIFICATA
ISO9001
OBIETTIVI
1
Imparare Python per Data Science
Grazie a questa specializzazione potrai programmare in Python e estrarre informazioni dai dati, di qualsiasi forma e dimensione essi siano.
2
Scoprire Machine Learning
Potrai utilizzare Python per effettuare il Sentiment Analysis, migliorare la qualità della predizione e affrontare un qualsiasi problema di Data Science.
3
Lavorare come Data Scientist
Se vuoi sviluppare e gestire algoritmi di apprendimento che si evolvono e migliorano continuamente, in un ambito innovativo e dinamico, questa specializzazione è per te!
4
Offrire Insight alle aziende
Scoprirai le implicazioni pratiche della Data Science e potrai analizzare grandi volumi di dati e predire tendenze, prezzi, costi e comportamenti.
PERCHÉ SCEGLIERE
QUESTA SPECIALIZZAZIONE
Python è il linguaggio di programmazione che cresce più rapidamente nei paesi ad alto reddito.
Cosa significa?
Che sempre più aziende dei paesi ad altro sviluppo tecnologico che pagano stipendi competitivi cercheranno Developers e Data Scientists con conoscenza di Python.
Vista la tendenza mondiale del remote working, potrai lavorare per aziende localizzate in altri paesi vivendo da nomade digitale e, perché no, anche nelle Top5 tecnologiche, come alcuni dei nostri Sensei.
Nel Report 2020 sui Lavori del Futuro del World Economic Forum la programmazione con Python è nella Top-10 delle competenze digitali più richieste dal 2021 al 2025.
Approfittane subito, prima che sia troppo tardi.
Comincia ad imparare oggi stesso e rivoluziona la tua carriera!
IL PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE
1
PYTHON 3: STARTER KIT
PER IMPARARE A PROGRAMMARE
Grazie a questo corso imparerai le basi di Python e della programmazione.
L’unico requisito per cominciarlo e svolgerlo con successo è quello di saper usare il computer.
Non hai fatto lo scientifico? Non fa niente!
Non hai idea della programmazione? Va bene così.
Nel nostro corso non ci sono funzioni matematiche o statistiche da sapere prima, niente confusione, solo una spiegazione chiara e graduale, passo dopo passo, per permetterti di sviluppare cose fantastiche e migliorare la tua carriera e il tuo futuro!
Hai capito bene, il nostro Sensei, Mauro Ferro, professionista della programmazione e formazione, ti spiegherà le basi di Python e ti aiuterà a muovere i primi passi nel mondo della programmazione.
2
DATA SCIENCE CON PYTHON
DALLA A ALLA Z
Il corso affronta il mondo della data science con un taglio decisamente pratico. Vedremo tutti i passaggi che permettono di generare informazioni a partire da qualsiasi tipo di dato.
Inoltre imparerai a programmare in Python, partendo dalle basi fino ad arrivare all’utilizzo dei pacchetti NumPy, MatPlotLib e Pandas.
Il programma è comprensibile per principianti ma utile anche per chi ha già delle basi di Python e vuole imparare ad utilizzarlo per estrarre informazioni dai dati.
Riccardo Galeotti, Sensei di questo corso, che ha lavorato per Pirelli, ti guiderà passo dopo passo nel mondo della Data Science, dai concetti base di Python e le principali librerie, all’analisi e presentazione dei dati più complessi.
Gli unici prerequisiti richiesti per questo corso sono le conoscenze di matematica e statistica delle superiori.acquisire, processare, analizzare, estrarre e presentare i dati, usare le principali librerie Python, e ad offrire risposte e soluzioni di valore alle aziende, e darai una spinta alla tua carriera!
3
MACHINE LEARNING CON PYTHON
Grazie a questo corso avanzato, imparerai le principali tecniche di Machine Learning, Natural Language Processing e reti neurali artificiali. Potrai utilizzare Python per risolvere problemi complessi di Machine Learning.
Imparerai ad eseguire il Sentiment Analysis, ad ottimizzare i modelli per migliorare la qualità della predizione e avrai tutti gli strumenti per decidere come affrontare un qualsiasi problema di Data Science.
Il corso affronta il mondo della Data Science in modo approfondito e pratico, con esempi concreti ed esercitazioni utili per qualsiasi compito.
Imparerai a risolvere problemi di Machine Learning, natural language processing e reti neurali.
Inoltre sarai in grado di usare le librerie di Python specifiche per il Machine Learning: Sci-Kit learn, NLTK, Keras e Tensorflow.
Riccardo Galeotti ti guiderà passo dopo passo nel mondo del Machine Learning fino all’elaborazione del linguaggio naturale e ai principi di Deep Learning.
4
MACHINE LEARNING CON PYTHON CASE STUDY PRATICI
Grazie a questa specializzazione potrai programmare in Python e estrarre informazioni dai dati, di qualsiasi forma e dimensione essi siano.
Questo corso professionale di DigitalDojo.it ti insegnerà ad usare le principali funzioni di Machine Learning per risolvere problemi di Data Science in modo innovativo ed efficace.
Il corso affronta il mondo della Data Science con un approccio smart e funzionale. Attraverso esercitazioni pratiche approfondirai le principali funzioni di Machine Learning: regressione, classificazione e clustering.
Imparerai gli algoritmi disponibili, i modelli e le metriche di valutazione, studierai i principali casi d’uso e le loro implementazioni.
Sarai in grado di analizzare grandi volumi di dati e predire tendenze, prezzi, costi e comportamenti.
Questo corso avanzato renderà le tue conoscenze dei sistemi di Machine Learning in Python più approfondite e specifiche, migliorando le tue skills di Data Scientist o Machine Learning Specialist.
Secondo Stack Overflow, Machine Learning Specialist è oggi tra le quattro posizioni meglio pagate in ambito software, di pari passo con Data Scientist.
Matteo Gandetto, dottore di ricerca in Scienze e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione all’Università di Genova, lavora come Business Development Manager per “Beautifeye”, società che favorisce lo sviluppo delle aziende attraverso l’Intelligenza Artificiale. Inoltre, offre consulenze come ingegnere dei sistemi e programmatore software.
Grazie alla sua notevole esperienza, conosce da vicino le esigenze delle aziende nei settori Data Science a Intelligenza Artificiale.
5
SQL & DATABASE
Il programma è utile soprattutto per chi conosce già gli aspetti basilari e vuole imparare a gestire basi di dati efficaci e modulabili.
Quasi tutti i prodotti che usiamo, dai social network e siti e-commerce agli assistenti vocali, si basano su dati che devono essere catalogati e sistematizzati in basi di dati.
Comprendere la logica dei database, imparare a utilizzarli e integrarli in maniera efficace e comoda per gli utenti finali è una delle abilità più richieste dalle aziende.
Per lavorare con le basi di dati è richiesto il linguaggio SQL – Structured Query Language.
In questo corso imparerai i principali comandi SQL, scoprirai la logica dei database relazionali e non relazionali, ti eserciterai a creare le basi di dati e ad installarle in locale o in cloud. Sarai in grado di gestire query complesse e di integrare il tuo database per un sito e-commerce.
Rispetto ai linguaggi di programmazione che diventano spesso obsoleti, SQL è richiesto in tanti ambiti del settore IT. È un’ottima base di partenza anche per la professione di Data Scientist.
La programmazione di database è implementata in tutte le aziende che gestiscono prodotti, fornitori e dati dei clienti.
Manfredi Soldano, Sensei di questo corso, che ha lavorato per Microsoft e Amazon, ti guiderà passo dopo passo nella creazione e gestione di database in MySQL, dall’inserimento e l’estrazione dei dati, ai comandi più avanzati.
Alla fine di questo corso sarai in grado di applicare i concetti appresi in un progetto che replica un modello aziendale con esempi concreti e strategie adatte per creare il database di un’azienda di piccole o medie dimensioni.
Questo Corso Professionale parte dai reali bisogni del business e con il giusto equilibrio tra teoria e pratica ti aiuta ad imparare il linguaggio SQL e le best practices dai professionisti del settore IT, inoltre ti permette di svolgere in autonomia il tuo primo progetto di base di dati sin da subito.
DOCENTI
RICCARDO GALEOTTI
Riccardo Galeotti è laureato in Ingegneria Meccanica a Tor Vergata e al Politecnico di Milano. Ha lavorato in Pirelli per circa 9 anni.
Ha cominciato come responsabile dei modelli matematici per predire il comportamento fisico di pneumatici e veicoli.
In seguito ha ricoperto ruoli manageriali che gli hanno permesso di capire a fondo le dinamiche di un’azienda multinazionale.
Di recente ha lasciato il lavoro in Pirelli per diventare un nomade digitale. Attualmente è un data scientist e machine learning engineer e segue progetti il cui comune denominatore è l’estrazione di informazioni a partire da dati di natura diversa.
MANFREDI SOLDANO
Software Developer, laureato al Politecnico di Milano, Soldano sviluppa siti web da quando era alle superiori.
Appassionato di tecnologia, videogiochi e IoT, ha collaborato con diverse aziende, tra cui Amazon e Microsoft.
Nel 2019 ha lasciato il lavoro per Amazon Kindle per fondare la sua azienda Awakening Studio e creare il videogioco Paradise Away.
MATTEO GANDETTO
Matteo Gandetto, dottore di ricerca in Scienze e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione all’Università di Genova, lavora come Business Development Manager per “Beautifeye”, società che favorisce lo sviluppo delle aziende attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Inoltre, offre consulenze come ingegnere dei sistemi e programmatore software. Grazie alla sua notevole esperienza, conosce da vicino le esigenze delle aziende nei settori Data Science a Intelligenza Artificiale.
MAURO FERRO
Il nostro Sensei, Mauro Ferro, dopo la Laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino e il Master come tecnico hardware e sistemista si è dedicato al Web Development in qualità di Software Tester e Sviluppatore Python.
Attualmente lavora in qualità di Python developer per data mining e browser automation.
PERCHÉ SCEGLIERE DIGITALDOJO.IT
Argomenti e Strumenti Richiesti dalle Aziende
Percorsi Interdisciplinari
Corsi Pratici ed Innovativi
Docenti Esperti
Discipline più Richieste
Qualità Certificata
Argomenti e Strumenti Richiesti dalle Aziende
Lo scopo di Digital Dojo è di colmare il Digital Mismatch – gap tra le competenze che le aziende richiedono e quelle in possesso dei candidati, che lascia 135.000 posti di lavoro non riempiti ogni anno solo in Italia.
Ecco perché nei nostri corsi troverai solo argomenti e strumenti richiesti dalle aziende… niente teoria fine a sé stessa!
Percorsi Interdisciplinari
Il Mondo Digitale evolve in fretta e richiede competenze a T: una specializzazione e tante competenze trasversali.
Noi ti offriamo i migliori percorsi interdisciplinari che ti aiuteranno ad avere una prospettiva più innovativa e faranno spiccare il tuo CV o il tuo portfolio tra quelli degli altri candidati o freelance.
Corsi Pratici ed Innovativi
Hai già fatto decine di corsi ma ancora non hai idea come mettere in pratica tutti ciò che hai imparato?
Noi ti offriamo Corsi Utili Innovativi, Attuali ma soprattutto Pratici!
Vogliamo che tu possa svolgere le competenze acquisite in autonomia sin da subito, ampliare il tuo portfolio e lavorare nel Digital nel minor tempo possibile.
Docenti Esperti
In Digital Dojo non troverai falsi guru che ti vendono finto lusso invece delle competenze e dei risultati misurabili e nemmeno figli di papà che fanno finta di fare business nel Digitale, quando in realtà non hanno raggiunto alcun risultato.
Collaboriamo solo con i migliori professionisti.
I nostri Docenti-Sensei hanno lavorato per le migliori aziende: Google, Amazon, Fiat-Chrysler, Maserati, Microsoft, ecc. oppure hanno fondato le loro aziende di successo.
Valorizziamo il tuo tempo e la tua intelligenza, ecco perché ci teniamo che tu possa imparare dai migliori professionisti!
Discipline più Richieste
Seguiamo i Report degli Enti internazionali, centinaia di offerte di lavoro e l’andamento del mercato.
Ecco perché offriamo solo Corsi nelle discipline più richieste del Digital che ti daranno una delle professioni del futuro e ti aiuteranno a non temere la concorrenza o l’automazione.
Qualità Certificata
Certificazione di qualità ISO9001.
Siamo Certificati per la progettazione ed erogazione corsi di Formazione per la creazione d’impresa, di acquisizione e consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese – industria 4.0.