PERCORSO
FULL STACK DEVELOPER
IMPARA A PROGRAMMARE IN MODO PROFESSIONALE
0
/7
Studia quando
e dove vuoi
e dove vuoi
Qualità Certificata
Certificazione ISO9001
Attestato di Superamento
I Migliori Esperti
Forum di Supporto
COS'È IL PERCORSO FULL STACK DEVELOPER?
Questo percorso è un pacchetto di corsi indicato per diventare programmatore Full Stack anche partendo da Zero.
Saper programmare è una delle competenze digitali più richieste che continua ad essere nel Top-5 delle competenze digitali più pagate.
Chi è il Full Stack Developer?
Una figura professionale capace di programmare siti web e applicazioni sia lato server, sia lato client.
Un Full Stack Developer di successo deve conoscere sia i linguaggi di programmazione front-end, sia quelli back-end.
Scopri i nostri Corsi di Programmazione & Sviluppo per darti una delle competenze più richieste del Digital: la capacità di programmare e creare siti, app Web e Mobile efficienti, graficamente attraenti e scalabili.
Grazie al nostro percorso puoi diventare un developer esperto in Front-End, Back End, DataBase e Dev Ops e sviluppare le tue applicazioni o trovare lavori altamente retribuiti.
Il Percorso è adatto per principianti che partono da zero ma anche gli sviluppatori Junior possono imparare nuove competenze per diventare Developer migliori.
CARATTERISTICHE
11
CORSI
Questo percorso include 11 corsi altamente specializzanti per un totale di 59 ore.
Adatto sia per chi non ha le basi del mestiere sia per chi vuole implementare le proprie conoscenze.
L’unico prerequisito per cominciare questo percorso è la conoscenza del computer.
AREA
Programmazione, Sviluppo, HTML&CSS, Javascript, Front end, Back End, Full Stack, Database Administration, Python, Java, Versioning, Git, SCRUM, Django, Docker.
SBOCCHI PROFESSIONALI
- Full Stack Developer
- Back End Developer
- Front End Developer
- Python Dev Specialist
- Java Specialist
- Database Administrator
Vuoi regalare questo percorso ad un parente, amico o collega?
0
ORE
DI FORMAZIONE
0
CORSI
0
MODULI
DI STUDIO
E-LEARNING
24/7
ACCESSO
A VITA
ACCESSO
ILLIMITATO A:
FORUM
DI SUPPORTO
ATTESTATO
FINALE
QUALITÀ
CERTIFICATA
ISO9001
0
ORE
DI FORMAZIONE
0
CORSI
0
MODULI
DI STUDIO
E-LEARNING
24/7
ACCESSO
A VITA
ACCESSO
ILLIMITATO A:
FORUM
DI SUPPORTO
ATTESTATO
FINALE
QUALITÀ
CERTIFICATA
ISO9001
OBIETTIVI
1
LAVORARE COME FULL STACK DEVELOPER
Grazie a questo percorso imparerai le tecnologie base del web, i linguaggi front end e back end e potrai cercare lavoro come Junior Developer.
2
Lavorare come database administrator
Grazie al corso Database e MySQL potrai lavorare con le basi di dati e sarai in grado di decidere se vuoi lavorare nella Programmazione o nella Data Science.
3
CREARE PRODOTTI WEB PERFORMANTI ED EFFICIENTI
In questo percorso imparerai a creare siti web e app performanti e graficamente attraenti per le aziende oppure per i tuoi clienti.
4
LAVORARE NELL'AGILE CON SCRUM
Grazie alla metodologia Agile e Scrum sarai in grado di lavorare come Agile Project Manager o Scrum Master, aiutando il tuo team a rilasciare prodotti software in maniera più efficiente e in tempi più ridotti.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO PERCORSO:
Nel 2019 sono state pubblicate più di 174.300 offerte di lavoro per i Web Developer.
Lo stipendio medio di uno sviluppatore Web al livello globale è di $52.000 all’anno.
Saper creare siti web, applicazioni per mobile efficienti è una skill che sarà sempre più richiesta nei prossimi anni.
Approfitta subito di questo percorso, prima che il prezzo si alzi!
I CORSI DEL PERCORSO
1
HTML E CSS PER SITI WEB E LANDING PAGES
Grazie al corso HTML & CSS imparerai le due tecnologie base del web e potrai creare siti e landing pages mobile-friendly in maniera autonoma ed efficiente.
Il corso è pensato per Principianti. Anche se non hai mai scritto una riga di codice e non sai nulla di come funzionano i siti, il nostro Docente-Sensei ti spiegherà in modo chiaro e coinvolgente come creare siti web che piacciano agli utenti.
E questo è solo l’inizio…
Francesco Passanante, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo nella creazione di un primo sito web che potrai usare come portfolio.
A differenza di tanti altri corsi solo teorici, qui avrai l’occasione di imparare la pratica del Web Development Front-End livello base.
Alla fine del corso sarai in grado di progettare siti web e landing pages statiche responsive (mobile-friendly) in autonomia e di ampliare ulteriormente il tuo portfolio.
2
SASS: UN NUOVO MODO DI SCRIVERE IL CSS
Grazie al corso SASS – un nuovo modo di scrivere il CSS renderai il tuo codice CSS più flessibile e di facile manutenzione e acquisirai uno strumento utile a migliorare la qualità dei tuoi siti web.
Il Programma è facilmente comprensibile per chi conosce già l’HTML e il CSS.
Il nostro Docente-Sensei ti spiegherà in modo chiaro e coinvolgente come funziona il preprocessore SASS che ti aiuterà a scrivere un codice più veloce, più efficiente e più facile da mantenere.
E non è tutto qui…
Francesco Passanante, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo nella gestione del terminale SASS.
A differenza di tanti altri corsi solo teorici, qui avrai l’occasione di imparare la pratica del Web Development Front-End con SASS.
Alla fine del corso sarai in grado di progettare siti web e landing pages ancora più efficienti più rapidamente, con un codice più pulito e meno ripetizioni.
3
PHP GUIDA ALLO SVILUPPO WEB DA ZERO
Il corso PHP: Guida allo Sviluppo Web da zero ti insegnerà le basi del linguaggio più utilizzato per lo sviluppo di applicazioni web server side che ti aiuterà a migliorare le tue skills da Web Developer.
questo linguaggio di scripting interpretato è utilizzato da circa 80% di siti nel mondo.
Lo utilizzano i CMS come WordPress, Laravel, Zend, ma anche le aziende leader mondiali come Facebook, Slack, Yahoo, Wikipedia, Baidu e Mailchimp.
Il nostro Docente-Sensei, Maurizio Postiglione lavora come programmatore PHP da più di 20 anni ed è la persona giusta per aiutarti a scoprire le basi di questo linguaggio.
I vantaggi dell’utilizzo di questo linguaggio sono tantissimi, dalla facilità di apprendimento, al minor costo per i developer e per le aziende, grazie alla sua natura open-source.
I framework PHP ti permettono di costruire applicazioni e siti web dinamici molto più velocemente.
Questo linguaggio funziona su tutti i sistemi operativi: Windows, Linux, UNIX e MacOS e può essere integrato in quasi tutti i web server su Internet.
4
JAVASCRIPT FUNDAMENTALS
Il corso Javacript Fundamentals da Zero a Pro ti insegnerà a creare interfacce utente interattive con lo scripting lato-client per cominciare la tua carriera di Web Developer!
Il Programma è facilmente comprensibile per principianti, ma utile anche per chi lavora già come Junior Front End Developer e vuole migliorare le sue competenze di Javascript.
JavaScript è considerato uno dei linguaggi di programmazione più facili da imparare e utilizzare. La curva di apprendimento rispetto ad altri linguaggi front-end è allettante e graduale.
Per questo molti aspiranti programmatori tendono ad ignorarne le fondamenta, cosa che si ripercuote in maniera negativa sull’apprendimento del linguaggio e sull’utilizzo efficace delle sue funzionalità più avanti.
Questo corso intende fornire le competenze fondamentali di JavaScript: dalla storia alla sua evoluzione, dai meccanismi invisibili dei JavaScript engines, alle strutture dei dati.
Grazie al nostro docente Raffaele Pizzari, che ti guiderà passo dopo passo, imparerai Javascript dalle basi alle funzioni più avanzate, per creare applicazioni e siti web performanti e graficamente attraenti.
5
PROGRAMMARE CON JAVA: INTRODUZIONE
Grazie al questo corso, imparerai in modo semplice e lineare i concetti della programmazione object-oriented e acquisirai le basi per poter sviluppare le applicazioni Java.
l Programma è pensato per Principianti. Anche se non hai mai scritto una riga di codice e non sai nulla di sviluppo web, la nostra Docente-Sensei ti spiegherà come programmare in Java.
Maria Rosaria Galasso, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo nel mondo della programmazione back-end.
Alla fine del corso sarai in grado di cominciare a programmare in Java in autonomia e potrai ampliare il tuo portfolio.
6
SQL & DATABASE
Il programma è utile soprattutto per chi conosce già gli aspetti basilari e vuole imparare a gestire basi di dati efficaci e modulabili.
Quasi tutti i prodotti che usiamo, dai social network e siti e-commerce agli assistenti vocali, si basano su dati che devono essere catalogati e sistematizzati in basi di dati.
Comprendere la logica dei database, imparare a utilizzarli e integrarli in maniera efficace e comoda per gli utenti finali è una delle abilità più richieste dalle aziende.
Per lavorare con le basi di dati è richiesto il linguaggio SQL – Structured Query Language.
In questo corso imparerai i principali comandi SQL, scoprirai la logica dei database relazionali e non relazionali, ti eserciterai a creare le basi di dati e ad installarle in locale o in cloud. Sarai in grado di gestire query complesse e di integrare il tuo database per un sito e-commerce.
Rispetto ai linguaggi di programmazione che diventano spesso obsoleti, SQL è richiesto in tanti ambiti del settore IT. È un’ottima base di partenza anche per la professione di Data Scientist.
La programmazione di database è implementata in tutte le aziende che gestiscono prodotti, fornitori e dati dei clienti.
Manfredi Soldano, Sensei di questo corso, che ha lavorato per Microsoft e Amazon, ti guiderà passo dopo passo nella creazione e gestione di database in MySQL, dall’inserimento e l’estrazione dei dati, ai comandi più avanzati.
Alla fine di questo corso sarai in grado di applicare i concetti appresi in un progetto che replica un modello aziendale con esempi concreti e strategie adatte per creare il database di un’azienda di piccole o medie dimensioni.
Questo Corso Professionale parte dai reali bisogni del business e con il giusto equilibrio tra teoria e pratica ti aiuta ad imparare il linguaggio SQL e le best practices dai professionisti del settore IT, inoltre ti permette di svolgere in autonomia il tuo primo progetto di base di dati sin da subito.
7
PYTHON 3: STARTER KIT
PER IMPARARE A PROGRAMMARE
Grazie a questo corso imparerai le basi di Python e della programmazione.
L’unico requisito per cominciarlo e svolgerlo con successo è quello di saper usare il computer.
Non hai fatto lo scientifico? Non fa niente!
Non hai idea della programmazione? Va bene così.
Nel nostro corso non ci sono funzioni matematiche o statistiche da sapere prima, niente confusione, solo una spiegazione chiara e graduale, passo dopo passo, per permetterti di sviluppare cose fantastiche e migliorare la tua carriera e il tuo futuro!
Hai capito bene, il nostro Sensei, Mauro Ferro, professionista della programmazione e formazione, ti spiegherà le basi di Python e ti aiuterà a muovere i primi passi nel mondo della programmazione.
8
SVILUPPO WEB CON
PYTHON E DJANGO
Grazie a questo corso scoprirai il framework Django e imparai ad utilizzarlo per creare siti web e app sul cloud!
Potrai creare un progetto completo da caricare su un server cloud per renderlo disponibile in rete.
A chi si rivolge?
Il Programma è facilmente comprensibile per Principianti che hanno basi di Python e HTML.
Il nostro Docente-Sensei ti spiegherà in modo chiaro e coinvolgente come funzionano i pattern di sviluppo MVC (Model-View-Controller), alcuni strumenti fondamentali come i Form.
Ma c’è molto di più!
Mauro Ferro, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo nelle varie fasi di creazione di un progetto, esattamente come lo fanno i Web Developer professionisti.
A differenza di tanti altri corsi solo teorici, qui avrai l’occasione di imparare la pratica dello Sviluppo Web con Django!
Alla fine del corso sarai in grado di creare Siti Web performanti con Python e Django, testarli in maniera efficace e potrai ampliare ulteriormente il tuo portfolio.
9
VERSIONING CON GIT:
DA ZERO A NINJA
Grazie al corso Versioning con GIT di DigitalDojo.it sarai in grado di usare il software open source per il controllo di versione fondamentale per la realizzazione e condivisione del codice tra team e sviluppatori.
Il Corso è pensato per chi abbia conoscenze base di alcuni commandi della command line (riga di comando).
Il nostro Docente-Sensei ti spiegherà come usare GIT per i tuoi fantastici progetti!
E questa è solo la punta dell’iceberg…
Mauro Ferro, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo nel tuo viaggio nello sviluppo web scalabile ed efficace.
A differenza di tanti altri corsi solo teorici, qui avrai l’occasione di imparare la pratica del Web Development!
Alla fine del corso sarai in grado di fare versioning con Git in autonomia e potrai migliorare l’organizzazione del lavoro, collaborando con altri developers in modo sicuro ed efficace.
10
SCRUM: INTRODUZIONE AL FRAMEWORK DI PROGRAMMAZIONE AGILE
Questo corso professionale Agile è dedicato a chi vuole imparare il metodo Scrum – una modalità strutturata per sviluppare e sostenere prodotti complessi, soprattutto nell’ambito software.
Oltre alla teoria, il corso ti farà scoprire le migliori pratiche dei team che utilizzano Scrum.
Impara a sviluppare prodotti software in maniera più efficiente, migliorando sia i processi interni, sia la soddisfazione del team.
Anche se non hai lavorato con il metodo Agile, il nostro Docente-Sensei ti spiegherà in modo chiaro come cominciare.
Fabrizio Roman, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo attraverso le migliori pratiche dei team che utilizzano SCRUM, know-how che potrai usare da subito.
A differenza di tanti altri corsi solo teorici, qui avrai l’occasione di imparare la pratica del metodo Agile.
Alla fine del corso sarai in grado di usare il metodo SCRUM per rilasciare più facilmente i prodotti software, gestire in maniera più efficace il tuo team di sviluppo e potrai ampliare ulteriormente il tuo CV e portfolio.
11
DOCKER E AWS
Questo corso ti darà le competenze fondamentali di Docker utilizzando il cloud AWS di Amazon. I corsi su Docker di solito si concentrano sul lavoro in locale, ma le aziende richiedono l’utilizzo di Cloud.
Con il nostro corso sarai pronto ad utilizzare Docker in ambito aziendale.
Impara Docker dalle basi alle funzioni più avanzate, per poter usare la tecnologia di containerizzazione in autonomia e migliorare le tue capacità di Web Developer.
Il Programma è facilmente comprensibile per principianti che hanno già delle basi di programmazione ma non hanno mai utilizzato Docker, sarà utile anche a chi ha già seguito dei corsi di Docker per lavorare sul proprio PC ma non sa come approcciarsi al lavoro con Docker in cloud.
Mauro Ferro, Sensei di questo corso, ti guiderà passo dopo passo nel mondo Docker, dalla sua architettura client-server a Linux e AWS Fargate.
Saprai tutto ciò di cui hai bisogno per lavorare con la containerizzazione in cloud, infatti, a differenza di tanti altri corsi, sarai in grado di creare il primo progetto da poter inserire nel tuo portfolio da Web Developer sin da subito.
SCOPRI DI PIÙ SUI SINGOLI CORSI
DOCENTI
FRANCESCO PASSANANTE
Full Stack Web Developer dal 2010, ha maturato varie esperienze nel settore digital.
Code Coach, Direttore di Startup Grind Bergamo, azienda partner di Google for Startups, ma anche Fondatore di Belice Digital – società che nasce con lo scopo di innovare e digitalizzare cittadini ed aziende.
Il nostro Sensei ha da sempre a cuore l’innovazione digitale e lo sviluppo di siti web.
RAFFAELE PIZZARI
Front-End Developer da più di 16 anni, tra Italia e Germania.
Ha lavorato in Italia per LUMSA e in Germania per aziende come EgoRego, SafeLog e WIGeoGis. Attualmente lavora per Accenture Interactive.
Nonostante le sue esperienze lavorative farebbero ingelosire Batman, Raffaele crede anche nel valore della condivisione delle informazioni e fa da mentore a Junior Front End Developers, condividendo molte delle sue conoscenze sui progetti GitHub.
MANFREDI SOLDANO
Software Developer, laureato al Politecnico di Milano, Soldano sviluppa siti web da quando era alle superiori.
Appassionato di tecnologia, videogiochi e IoT, ha collaborato con diverse aziende, tra cui Amazon e Microsoft.
Nel 2019 ha lasciato il lavoro per Amazon Kindle per fondare la sua azienda Awakening Studio e creare il videogioco Paradise Away.
MARIA ROSARIA GALASSO
La nostra Sensei, Maria Galasso, laureata in Ingegneria Informatica ha lavorato per 20 anni come analista programmatore Java e conosce da vicino le esigenze delle imprese e le necessità degli aspiranti Java Developers.
Grazie alla sua esperienza lavorativa come Insegnante, sa come motivare i giovani e appassionarli all’informatica e al linguaggio di programmazione Java.
MAURO FERRO
Il nostro Sensei, Mauro Ferro, dopo la Laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino e il Master come tecnico hardware e sistemista si è dedicato al Web Development in qualità di Software Tester e Sviluppatore Python.
Attualmente lavora in qualità di Python developer per data mining e browser automation.
FABRIZIO ROMAN
Il nostro Sensei, Fabrizio Roman, ingegnere informatico e Sviluppatore Full Stack, certificato Professional Scrum Master (PSM I) si avvicina al mondo Scrum nel 2015 presso un’azienda di Trieste che lo usa “by the book” e nel 2016, oltre al ruolo di sviluppatore, assume il ruolo di Scrum Master per il suo team.
Successivamente si sposta a Mestre, dove fa da docente dei corsi aziendali di Scrum e tecniche di Extreme Programming.
MAURIZIO POSTIGLIONE
Maurizio Postiglione lavora come programmatore PHP e progettista informatico da più di 20 anni.
In qualità di progettista sviluppa software performanti che fanno guadagnare le aziende utilizzando il linguaggio di scripting PHP.
Anche tu potrai farlo in autonomia dopo che avrai seguito il suo corso.
PERCHÉ SCEGLIERE DIGITALDOJO.IT
Argomenti e Strumenti Richiesti dalle Aziende
Percorsi Interdisciplinari
Corsi Pratici ed Innovativi
Docenti Esperti
Discipline più Richieste
Qualità Certificata
Argomenti e Strumenti Richiesti dalle Aziende
Lo scopo di Digital Dojo è di colmare il Digital Mismatch – gap tra le competenze che le aziende richiedono e quelle in possesso dei candidati, che lascia 135.000 posti di lavoro non riempiti ogni anno solo in Italia.
Ecco perché nei nostri corsi troverai solo argomenti e strumenti richiesti dalle aziende… niente teoria fine a sé stessa!
Percorsi Interdisciplinari
Il Mondo Digitale evolve in fretta e richiede competenze a T: una specializzazione e tante competenze trasversali.
Noi ti offriamo i migliori percorsi interdisciplinari che ti aiuteranno ad avere una prospettiva più innovativa e faranno spiccare il tuo CV o il tuo portfolio tra quelli degli altri candidati o freelance.
Corsi Pratici ed Innovativi
Hai già fatto decine di corsi ma ancora non hai idea come mettere in pratica tutti ciò che hai imparato?
Noi ti offriamo Corsi Utili Innovativi, Attuali ma soprattutto Pratici!
Vogliamo che tu possa svolgere le competenze acquisite in autonomia sin da subito, ampliare il tuo portfolio e lavorare nel Digital nel minor tempo possibile.
Docenti Esperti
In Digital Dojo non troverai falsi guru che ti vendono finto lusso invece delle competenze e dei risultati misurabili e nemmeno figli di papà che fanno finta di fare business nel Digitale, quando in realtà non hanno raggiunto alcun risultato.
Collaboriamo solo con i migliori professionisti.
I nostri Docenti-Sensei hanno lavorato per le migliori aziende: Google, Amazon, Fiat-Chrysler, Maserati, Microsoft, ecc. oppure hanno fondato le loro aziende di successo.
Valorizziamo il tuo tempo e la tua intelligenza, ecco perché ci teniamo che tu possa imparare dai migliori professionisti!
Discipline più Richieste
Seguiamo i Report degli Enti internazionali, centinaia di offerte di lavoro e l’andamento del mercato.
Ecco perché offriamo solo Corsi nelle discipline più richieste del Digital che ti daranno una delle professioni del futuro e ti aiuteranno a non temere la concorrenza o l’automazione.
Qualità Certificata
Certificazione di qualità ISO9001.
Siamo Certificati per la progettazione ed erogazione corsi di Formazione per la creazione d’impresa, di acquisizione e consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese – industria 4.0.