PERCORSO DATA SCIENTIST

PERCORSO

DATA SCIENTIST

TUTTI I NOSTRI CORSI PER LAVORARE CON I DATI DA PROFESSIONISTA!

0 /7
Studia quando
e dove vuoi

Qualità Certificata

Certificazione ISO9001

Attestato di Superamento

I Migliori Esperti

Forum di Supporto

COS'È IL PERCORSO DATA SCIENTIST?

Questo percorso è un pacchetto di corsi indicato per intraprendere la carriera di Data Scientist.

Data Science è un settore interdisciplinare tra statistica, metodi scientifici e analisi dei dati, per estrarre valore dai dati.

Un Data Scientist di successo deve sapere raccogliere e analizzare i dati, conoscere i principali linguaggi di programmazione e le librerie che permettono di risolvere i problemi che hanno le aziende e tanto altro…

A differenza di 20 anni fa, adesso nemmeno un CEO illuminato può prevedere tutte le variabili per determinare il successo di un’azienda a lungo termine. 

Le decisioni più performanti sono quelle che si prendono sulla base dei dati.

Indovina chi decide quali dati selezionare, come pulirli, organizzarli e analizzarli? E chi li presenta sotto forma di report facili da capire anche per i non addetti ai lavori?

Esatto, i Data Scientist!

Ecco perché è una delle professioni del futuro.

Acquista tutti i corsi di Data Science e Intelligenza Artificiale sviluppati dai migliori professionisti del Data Science per avere una formazione a 360°

I nostri Sensei hanno lavorato per aziende come Amazon, Microsoft, Pirelli e Maserati e ti daranno tutti i requisiti per cominciare una carriera nell’ambito più promettente nel mondo IT. 

Dopo aver finito questo percorso sarai in grado di sviluppare in autonomia i tuoi progetti di Data Science e potrai proporti alle aziende come Junior Data Scientist!

Imparerai a gestire le basi di dati in MySQL, imparerai le basi di Python, analizzerai i dati in R e Python, scoprirai il mondo Machine Learning e la programmazione delle reti neurali artificiali e potrai aiutare le aziende a generare insight a partire da qualsiasi tipo di dato.

CARATTERISTICHE

7

CORSI

Questo percorso include 7 corsi pratici altamente specializzanti.

Adatto sia per chi non ha le basi del mestiere sia per chi vuole ampliare e implementare le proprie conoscenze.

Gli unici prerequisiti per cominciare questo percorso sono le conoscenze di matematica e statistica delle superiori.

Grazie alle spiegazioni chiare dei nostri Docenti-Sensei capirai tutto, anche se non hai fatto lo scientifico!

AREA

Data Science, Data Analysis, Machine Learning, Google Sheets, Python, R, SQL, Deep Learning, Reti Neurali Artificiali, Natural Language Processing, Big Data.

SBOCCHI PROFESSIONALI

  • Data Scientist

  • Data Engineer

  • Data Analyst

  • Machine Learning Specialist
799.00
Vuoi regalare questo percorso ad un parente, amico o collega?
0
ORE
DI FORMAZIONE
0
CORSI
0
MODULI
DI STUDIO
E-LEARNING
24/7
ACCESSO
A VITA
ACCESSO
ILLIMITATO A:
  • SLIDE
  • VIDEO
  • MATERIALI DIDATTICI
  • FORUM
    DI SUPPORTO
    ATTESTATO
    FINALE
    QUALITÀ
    CERTIFICATA

    ISO9001

    0
    ORE
    DI FORMAZIONE
    0
    CORSI
    0
    MODULI
    DI STUDIO
    E-LEARNING
    24/7
    ACCESSO
    A VITA
    ACCESSO
    ILLIMITATO A:
  • SLIDE
  • VIDEO
  • MATERIALI DIDATTICI
  • FORUM
    DI SUPPORTO
    ATTESTATO
    FINALE
    QUALITÀ
    CERTIFICATA

    ISO9001

    OBIETTIVI

    1

    Lavorare come Data Scientist

    Se vuoi sviluppare e gestire algoritmi di apprendimento che si evolvono e migliorano continuamente, in un ambito innovativo e dinamico, questo percorso è per te!

    2

    Offrire Insight alle aziende

    Scoprirai le implicazioni pratiche della Data Science e potrai analizzare grandi volumi di dati e predire tendenze, prezzi, costi e comportamenti.

    3

    Imparare a gestire le basi di dati

    Imparare le basi di dati è utile per i Data Scientist, perché di solito, nelle aziende, i dati sono all’interno dei Database.

    4

    Imparare ad analizzare i dati

    Con il corso Data Analysis potrai imparare ad analizzare i dati del digitale, intanto in uno strumento gratuito e intuitivo come Google Sheets. In seguito, potrai passare ai linguaggi di programmazione.

    5

    Imparare Python per Data Science

    Grazie a questo percorso, potrai programmare in Python e estrarre informazioni dai dati, di qualsiasi forma e dimensione essi siano.

    6

    Imparare R per Data Science

    Grazie al corso R: Starter Kit per Data Scientist imparerai ad usare il linguaggio di programmazione R – uno dei linguaggi con il tasso di crescita più alto al momento.

    7

    Risolvere problemi complessi

    Grazie a questo percorso sarai in grado di risolvere problemi complessi di Data Science, lavorare con i Big Data ed essere una figura professionale che le aziende cercano.

    8

    Scoprire Machine Learning

    Potrai lavorare con Machine Learning, reti neurali artificiali, e svolgere compiti complessi, dal Sentiment Analysis al Deep Learning.

    PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO PERCORSO

    Quello della Data Science è uno dei settori in più forte sviluppo da anni.

    Secondo il CEO di Google Hal Varian, quella del Data Scientist sarà la professione più sexy del XXI secolo.

    Perché?

    Siamo letteralmente circondati dai dati. 

    In media 1.7MB di dati è creato ogni giorno da ogni essere umano sul pianeta.

    Secondo il report 2020 del World Economic Forum sapere analizzare i dati per offrire degli utili insight ad aziende e professionisti sarà una delle 5 competenze digitali più richieste nei prossimi anni.

    E i Data Scientist sono tra i professionisti più pagati al mondo.

    Lo stipendio medio dei data Scientist al livello globale è di 68.000 euro.

    Non farti sfuggire l’opportunità di una carriera dinamica e molto ben pagata!

    1

    DATA ANALYSIS
    PER IL DIGITAL

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0 ,5
    Ore

    Grazie al corso Data Analysis per il Digital 101 di Digital Dojo imparerai ad eseguire un’efficiente raccolta ed elaborazione dei dati per ottenere informazioni e risultati concreti.

    Dall’aggiornamento dello stato sui Social Media, all’app che ci conta i passi, ogni giorno produciamo dati.

    Con sempre più persone sono connesse, i dati disponibili sono in continuo aumento ed è indispensabile per le aziende saperli analizzare con efficienti e consolidati strumenti di analisi.

    Anche per chi lavora nel Digital Marketing saper analizzare i dati significa poter validare le proprie teorie con i numeri, garantendo la crescita dell’azienda o il successo dei propri clienti, ma anche la continuità e l’efficienza della collaborazione.

    2

    PYTHON 3: STARTER KIT
    PER IMPARARE A PROGRAMMARE
    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    Grazie a questo corso imparerai le basi di Python e della programmazione.

    L’unico requisito per cominciarlo e svolgerlo con successo è quello di saper usare il computer.

    Non hai fatto lo scientifico? Non fa niente!

    Non hai idea della programmazione? Va bene così.

    Nel nostro corso non ci sono funzioni matematiche o statistiche da sapere prima, niente confusione, solo una spiegazione chiara e graduale, passo dopo passo, per permetterti di sviluppare cose fantastiche e migliorare la tua carriera e il tuo futuro!

    Hai capito bene, il nostro Sensei, Mauro Ferro, professionista della programmazione e formazione, ti spiegherà le basi di Python e ti aiuterà a muovere i primi passi nel mondo della programmazione.

    3

    R: STARTER KIT
    PER DATA SCIENTIST

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    Il corso R: Starter Kit per Data Scientists di DigitalDojo.it è dedicato a chi si avvicina al mondo dell’analisi dei dati con R per la prima volta.

    Il corso spiega in modo disponibile e chiaro le tecniche più semplici di analisi, pulizia, visualizzazione e presentazione dei dati.

    Il Programma è pensato per Principianti ma sarà utile anche per chi ha già delle basi di statistica, linguaggi di programmazione o Data Science.

    Ma non sono portato per le discipline scientifiche…

    Se è questo che stai pensando, nessun problema, la nostra Sensei Isabela Cinca ti guiderà passo dopo passo nella teoria e nella pratica della Data Science con R, anche se parti da zero.

    A differenza di tanti altri corsi solo teorici, nel nostro avrai l’occasione di acquisire in modo pratico le conoscenze che ti permetteranno di svolgere in modo efficiente un workflow di Data Science con R in autonomia, sin da subito.

    4

    DATA SCIENCE CON PYTHON
    DALLA A ALLA Z

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    Il corso affronta il mondo della data science con un taglio decisamente pratico. Vedremo tutti i passaggi che permettono di generare informazioni a partire da qualsiasi tipo di dato.

    Inoltre imparerai a programmare in Python, partendo dalle basi fino ad arrivare all’utilizzo dei pacchetti NumPy, MatPlotLib e Pandas.

    Il programma è comprensibile per principianti ma utile anche per chi ha già delle basi di Python e vuole imparare ad utilizzarlo per estrarre informazioni dai dati.

    Riccardo Galeotti, Sensei di questo corso, che ha lavorato per Pirelli, ti guiderà passo dopo passo nel mondo della Data Science, dai concetti base di Python e le principali librerie, all’analisi e presentazione dei dati più complessi.

    Gli unici prerequisiti richiesti per questo corso sono le conoscenze di matematica e statistica delle superiori.acquisire, processare, analizzare, estrarre e presentare i dati, usare le principali librerie Python, e ad offrire risposte e soluzioni di valore alle aziende, e darai una spinta alla tua carriera!

    5

    MACHINE LEARNING CON PYTHON

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    Grazie a questo corso avanzato, imparerai le principali tecniche di Machine Learning, Natural Language Processing e reti neurali artificiali. Potrai utilizzare Python per risolvere problemi complessi di Machine Learning.

    Imparerai ad eseguire il Sentiment Analysis, ad ottimizzare i modelli per migliorare la qualità della predizione e avrai tutti gli strumenti per decidere come affrontare un qualsiasi problema di Data Science.

    Il corso affronta il mondo della Data Science in modo approfondito e pratico, con esempi concreti ed esercitazioni utili per qualsiasi compito.

    Imparerai a risolvere problemi di Machine Learning, natural language processing e reti neurali. 

    Inoltre sarai in grado di usare le librerie di Python specifiche per il Machine Learning: Sci-Kit learn, NLTK, Keras e Tensorflow.

    Riccardo Galeotti ti guiderà passo dopo passo nel mondo del Machine Learning fino all’elaborazione del linguaggio naturale e ai principi di Deep Learning.

    6

    MACHINE LEARNING CON PYTHON CASE STUDY PRATICI

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    Grazie a questa specializzazione potrai programmare in Python e estrarre informazioni dai dati, di qualsiasi forma e dimensione essi siano.

    Questo corso professionale di DigitalDojo.it ti insegnerà ad usare le principali funzioni di Machine Learning per risolvere problemi di Data Science in modo innovativo ed efficace.

    Il corso affronta il mondo della Data Science con un approccio smart e funzionale. Attraverso esercitazioni pratiche approfondirai le principali funzioni di Machine Learning: regressione, classificazione e clustering.

    Imparerai gli algoritmi disponibili, i modelli e le metriche di valutazione, studierai i principali casi d’uso e le loro implementazioni.

    Sarai in grado di analizzare grandi volumi di dati predire tendenze, prezzi, costi e comportamenti.

    Questo corso avanzato renderà le tue conoscenze dei sistemi di Machine Learning in Python più approfondite e specifiche, migliorando le tue skills di Data Scientist o Machine Learning Specialist.

    Secondo Stack Overflow, Machine Learning Specialist è oggi tra le quattro posizioni meglio pagate in ambito software, di pari passo con Data Scientist.

    Matteo Gandetto, dottore di ricerca in Scienze e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione all’Università di Genova, lavora come Business Development Manager per “Beautifeye”, società che favorisce lo sviluppo delle aziende attraverso l’Intelligenza Artificiale. Inoltre, offre consulenze come ingegnere dei sistemi e programmatore software.

    Grazie alla sua notevole esperienza, conosce da vicino le esigenze delle aziende nei settori Data Science a Intelligenza Artificiale.

    7

    SQL & Database

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    Quasi tutti i prodotti che usiamo, dai social network e siti e-commerce agli assistenti vocali, si basano su dati che devono essere catalogati e sistematizzati in basi di dati.

    Comprendere la logica dei database, imparare a utilizzarli e integrarli in maniera efficace e comoda per gli utenti finali è una delle abilità più richieste dalle aziende.

    Per lavorare con le basi di dati è richiesto il linguaggio SQL – Structured Query Language.

    In questo corso imparerai i principali comandi SQL, scoprirai la logica dei database relazionali e non relazionali, ti eserciterai a creare le basi di dati e ad installarle in locale o in cloud.

    Sarai in grado di gestire query complesse e di integrare il tuo database per un sito e-commerce.

    Alla fine di questo corso sarai in grado di applicare i concetti appresi in un progetto che replica un modello aziendale con esempi concreti e strategie adatte per creare il database di un’azienda di piccole o medie dimensioni e potrai svolgere in autonomia il tuo primo progetto di base di dati sin da subito.

    I CORSI DEL PERCORSO

    3

    0
    Lezioni
    0
    Moduli
    0
    Ore

    PERCORSO DATA SCIENTIST

    0
    Corsi
    0
    Ore
    0
    Moduli

    DOCENTI

    RICCARDO GALEOTTI

    Riccardo Galeotti è laureato in Ingegneria Meccanica a Tor Vergata e al Politecnico di Milano. Ha lavorato in Pirelli per circa 9 anni.

     

    Ha cominciato come responsabile dei modelli matematici per predire il comportamento fisico di pneumatici e veicoli.
    In seguito ha ricoperto ruoli manageriali che gli hanno permesso di capire a fondo le dinamiche di un’azienda multinazionale.

     

    Di recente ha lasciato il lavoro in Pirelli per diventare un nomade digitale. Attualmente è un data scientist e machine learning engineer e segue progetti il cui comune denominatore è l’estrazione di informazioni a partire da dati di natura diversa.

    Manfredi Soldano Sensei di DigitalDojo.it

    MANFREDI SOLDANO

    Software Developer, laureato al Politecnico di Milano, Soldano sviluppa siti web da quando era alle superiori.

    Appassionato di tecnologia, videogiochi e IoT, ha collaborato con diverse aziende, tra cui Amazon e Microsoft.

    Nel 2019 ha lasciato il lavoro per Amazon Kindle per fondare la sua azienda Awakening Studio e creare il videogioco Paradise Away.

    MATTEO GANDETTO

    Matteo Gandetto, dottore di ricerca in Scienze e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione all’Università di Genova, lavora come Business Development Manager per “Beautifeye”, società che favorisce lo sviluppo delle aziende attraverso l’Intelligenza Artificiale.

    Inoltre, offre consulenze come ingegnere dei sistemi e programmatore software. Grazie alla sua notevole esperienza, conosce da vicino le esigenze delle aziende nei settori Data Science a Intelligenza Artificiale.

    Mauro Ferro Sensei di DigitalDojo.it

    MAURO FERRO

    Il nostro Sensei, Mauro Ferro, dopo la Laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino e  il Master come tecnico hardware e sistemista si è dedicato al Web Development in qualità di Software Tester e Sviluppatore Python.

    Attualmente lavora in qualità di Python developer per data mining e browser automation.

    Isabela Cinca Sensei di DigitalDojo.it

    ISABELA CINCA

    La nostra Sensei, Isabela Cinca, è una Data Scientist e Business Intelligence Analyst che aiuta le aziende a raggiungere e superare i loro obiettivi, aumentando il valore aziendale attraverso i dati.

    Isabela è stata da sempre attratta dal potere dei dati e dai cambiamenti rivoluzionari che apportano.

    Ha lavorato per Maserati, dove ha usato R per progettare, costruire e gestire modelli di analisi dei dati con tecniche di Machine Learning.

    Dal 2018 lavora per Miriade SRL, società di consulenza informatica impegnata a coltivare la cultura del cambiamento, che si occupa di middleware, cloud e machine learning.

    Luca Marchesotti Sensei di DigitalDojo.it

    LUCA MARCHESOTTI

    Luca Marchesotti è il fondatore di BeautifeyePh.D., ex-ricercatore presso Xerox Research Labs.

    • Esperto nel riconoscimento delle immagini e nell’apprendimento automatico
    • Titolare di 38 domande di brevetto
    • Autore di 35 articoli di ricerca peer-reviewed
    • Lecturer, autore e imprenditore

    PERCORSO DATA SCIENTIST

    799.00

    PERCHÉ SCEGLIERE DIGITALDOJO.IT