Corso di programmazione: Python per principianti

Stai cercando un’alternativa al tuo lavoro e vorresti seguire un corso di programmazione che possa proiettarti velocemente nel mondo del lavoro e dare una svolta alla tua vita? Seguire un corso di programmazione, al giorno d’oggi, ti darà molte opportunità nel mondo del lavoro.

Python, per esempio, è uno dei linguaggi più utilizzati al mondo! Vediamo insieme cosa è necessario sapere per apprendere le basi!

Corso di programmazione Python per principianti

Cos’è Python e quali sono i suoi usi

Python è uno dei linguaggi di programmazione più comunemente usati oggi ed è un linguaggio facile da imparare per i principianti grazie alla sua leggibilità. Bastano pochi mesi e un buon corso di programmazione Python per iniziare a lavorare nel settore.

È un linguaggio di programmazione open source gratuito con moduli di supporto estesi e sviluppo della comunità, facile integrazione con servizi Web, strutture dati intuitive e applicazioni desktop basate su GUI.

Prima di partire, vediamo come funziona l’installazione e quali sono le basi di questo linguaggio.

Come Scaricare e Installare Python

Python è diventato uno dei linguaggi di programmazione più usati al giorno d’oggi. Viene utilizzato per molteplici scopi in vari settori.

Amato dagli sviluppatori, viene in genere usato per creare applicazioni e sviluppare siti web. Un altro settore  in cui il linguaggio Python la fa da padrona, è il macro-settore che riguarda l’analisi di grosse mole di dati: la Data Science.

I data engineer utilizzano Python per eseguire analisi dei dati, analisi statistiche e creare modelli di machine learning.

Per impostazione predefinita, Python di solito non è installato su Windows.

Se non è presente sul tuo Pc, segui i passaggi qui indicati per scaricarlo e installarlo correttamente.

  1. Per scaricare Python, devi visitare www.python.org, che è il sito Web ufficiale di Python. Seleziona il tuo sistema operativo e scegli la versione di Python adatta al tuo dispositivo.
Installazione Python
  1. Una volta completato il download del file eseguibile, puoi aprirlo per installare il linguaggio Python. Fai clic su Esegui per avviare il processo di installazione. Se vuoi salvare il file di installazione in una posizione diversa, clicca su Personalizza installazione; in caso contrario, continua con Installa ora.
  1. Una volta completata l’installazione puoi verificare che sia andata a buon fine puoi cercare e aprire IDLE (Integrated Development Environment). Per verificarne il funzionamento ti basterà eseguire una semplice funzione, ad esempio la stampa di “Hello Word“.

Vuoi testare le tue conoscenze del linguaggio Python? Ecco il link per il Test!

Linguaggio Python: Le Basi

La sintassi di Python è chiara, concisa e focalizzata sulla leggibilità. La leggibilità è probabilmente una delle caratteristiche più interessanti del linguaggio stesso. Rende il linguaggio Python l’ideale per le persone che stanno imparando a programmare.

Ecco le principali componenti che dovrai conoscere per iniziare a programmare in Python che un corso di programmazione può insegnarti:

  • Commenti
  • Variabili
  • Parole chiave
  • Tipi di dati integrati
  • Dichiarazioni condizionali
  • Cicli
  • Funzioni

Conoscere la sintassi ed usarla nel modo giusto ti aiuterà ad imparare Python in fretta.

Sarai in grado di creare i tuoi programmi in pochissimo tempo.

Tipi di Dati e Variabili da conoscere

I dati sono un concetto essenziale nel linguaggio di programmazione Python. Ogni valore ha il proprio tipo di dato. Ogni elemento viene classificato in un tipo di dato prestabilito. Questo aiuta a capire che tipo di operazioni possono essere eseguite su un valore. 

In linguaggio Python, qualsiasi elemento è un oggetto. I tipi di dati in Python rappresentano le classi. Gli oggetti o le istanze di queste classi sono chiamati variabili. Vediamo quindi quali sono i diversi tipi di dati in Python:

  • Semplici: interi (int), interi lunghi (long), numeri in virgola mobile (float), numeri complessi (complex), valori booleani (bool)
  • Sequenze:
  • immutabili: stringhe (str), tuple (tuple), insiemi immutabili (frozenset)
  • mutabili: liste (list), dizionari (dict), insiemi (set), file (file)

Da ricordare è il concetto su cui si basa Python: Tutte le variabili sono in realtà semplici puntatori ad oggetto, quindi sono gli oggetti che sono dotati di tipo.

Ad esempio un identificatore collegato ad un intero, un istante dopo può essere collegato ad una stringa.

Consigli utili per i principianti che stanno imparando a programmare in Python

Sei un principiante e sei stanco di leggere lunghi tutorial Python?

Probabilmente si. Quasi tutti i tutorial che puoi trovare online sono incredibilmente tecnici e poco pratici. Se sei agli inizi, riempirti la testa con concetti estremamente complessi e difficili da comprendere è l’ultima cosa che vuoi.

Ecco perché abbiamo deciso di darti dei consigli per imparare Python da zero.

– Fai pratica tutti i giorni

Python è un linguaggio e, proprio come qualsiasi altro linguaggio, la ripetizione è la chiave per impararlo. Dedica del tempo ogni giorno, anche solo 20 minuti.

Il corso di programmazione Python che vedrai nei prossimi capitoli è pensato propria in questa ottica. E’ suddiviso in Moduli e Lezioni, in modo da darti il tempo di assimilare i concetti e metterli in pratica.

– Inizia dalle basi

Indipendentemente da come prevedi di utilizzare Python in futuro, ti consigliamo di iniziare dalle basi, senza saltare in avanti. Imparare prima le basi ti aiuterà a costruire le fondamenta della tua carriera.

Sia che tu stia imparando da solo o attraverso un corso di programmazione Python, assicurati di procedere a piccoli passi.

– Concentrati sulla logica del linguaggio piuttosto che sulla sintassi

Capire il come e il perché di una riga di codice è più importante che memorizzarne la sintassi. Un consiglio che possiamo darti è quello di consultare delle community per programmatori, come Stackoverflow e GitHub.

Quando stai risolvendo un problema di codifica, potrebbe tornarti utile scrivere a mano uno schema di ciò che il tuo codice deve fare senza preoccuparti della sintassi. Questa tecnica è chiamata Pseudocodice.

E’ una tecnica usata anche dai programmatori Python esperti per avere una visione d’insieme del progetto a cui si sta lavorando.

– Stabilisci un obbiettivo chiaro e perseguilo

Man mano che avanzi, è importante conoscere il tuo obiettivo e lasciare che sia lui a dettare il tuo percorso di apprendimento.

Ad esempio, se il tuo obbiettivo è avere le competenze per una carriera come analista di dati, probabilmente vorrai apprendere skills come lo scraping o la visualizzazione dei dati. Se sei più interessato a diventare uno sviluppatore, puoi concentrarti su competenze l’architettura multi-processo, e cosi via…

Corso di Programmazione Python per Principianti

Se vuoi imparare Python nel 2022 partendo da zero, ecco uno dei migliori corsi di programmazione online in circolazione. Sto parlando del corso programmazione Python.

Un corso completo che si volge interamente online con lezioni disponibili 24/7, e che ti guiderà alla scoperta del linguaggio di programmazione più amato dai sviluppatori.

Con una durata totale di 390 minuti è un corso Python per principianti pensato sia per i novizi che per utenti intermedi che vogliono rinfrescare le proprie conoscenze.

Con il corso Python 3 Essentials”, svolto dal Dott. Mauro Ferro, imparerai a programmare in poco tempo, anche se parti da zero. Non c’è modo migliore per gettare le fondamenta della tua carriera. Al termine del corso riceverai un attestato di frequenza e partecipazione.

Il Dott. Mauro Ferro ti guiderà passo dopo passo all’apprendimento di Python e di tutti gli strumenti che torneranno utili per la creazione della tua prima applicazione.

Il miglior modo per apprendere nuovi concetti è la pratica.

Questo corso, a differenza di molti altri corsi di programmazione online esclusivamente teorici, ti guiderà alla scoperta dei concetti base del linguaggio di programmazione Python, e successivamente avrai l’occasione di mettere in pratica le tue nuove conoscenze, creando la tua prima applicazione o gioco.

Quest’ultimo potrà essere usato come portfolio nelle tue domande di candidatura. Un ottimo modo per entrare nel mondo del lavoro a gamba tesa!

Il corso è molto completo, e tratta i seguenti argomenti divisi in 7 MODULI:

  • Panoramica e sbocchi lavorativi
  • Installare Python nei vari ambienti di sviluppo​
  • Realizzazione del primo programma in Python​
  • Espressioni, commenti e variabili​
  • Differenza tra assegnazione e uguaglianza​
  • I dati in Python: testuali, numerici e booleani​
  • Sequenze
  • Dizionari e set​
  • Le condizioni in Python
  • I cicli FOR e WHILE​
  • Funzioni e iteratori​
  • Programmazione ad oggetti (OOP)​
  • Ereditarietà, Incapsulamento, Getter&Setter e Polimorfismo
  • Come utilizzare le librerie e i pacchetti​
  • La realizzazione di un ambiente virtuale per un progetto​
  • PyPi Tutorial​
  • Creazione di un gioco con Python​
  • Utilizzo di GitHub per condividere il gioco creato​

Ecco perché questo corso viene considerato dai nostri utenti come un investimento sul proprio futuro.

FAQs

Condividi il Post

Risposte

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter Utile del Digitale – Notizie, Offerte di Lavoro e tanto altro!