Come si Diventa un Copywriter e quanto Guadagna! Trucchi e Consigli per Iniziare Subito!

COME SI DIVENTA UN COPYWRITER E QUANTO SI GUADAGNA

Hai deciso di diventare un copywriter? Ti appassiona questa carriera nel marketing ma non sai da dove cominciare? Su DigitalDojo.it ti sveliamo qualche segreto di questa professione, quanto guadagna un professionista e come diventare copywriter grazie al nostro corso!

 

COME SI DIVENTA UN COPYWRITER PROFESSIONISTA

Diventare un copywriter può regalare tante soddisfazioni, fino a quella di essere totalmente autonomi, svolgendo la propria attività senza alcun capo o manager a darti ordini.

Ma come si fa? Da dove si comincia? Avrai notato che praticamente non esistono corsi di laurea al riguardo, e la figura del copywriter, anche quando inserita in un’azienda, spesso si accompagna ad altre figure come quella del social media manager, community manager, ecc.

Anzitutto devi avere ben chiaro di cosa stiamo parlando. Cos’è il copywriting e cosa fa un copywriter?

Il copywriter si occupa di contenuti. Possiamo definirlo come il processo di scrittura di testi per il marketing.

Questi contenuti possono essere di innumerevoli tipi: testi per le landing page di un sito web, testi di una scheda di un prodotto, articoli di blog, newsletter, campagne pubblicitarie, post di social media e quant’altro.

Il fine ultimo di un copy è quello di persuadere una persona a compiere un’azione. Che si tratti di mettere un clic su una pagina, acquistare un prodotto, iscriversi a un corso, e tutte quelle call to action che spesso vedi sul web.

Per far questo un copywriter deve, tramite i suoi testi, saper convincere, emozionare e, infine, saper vendere.

In generale, non esiste una ricetta magica per diventare copywriter o un metodo preciso per iniziare. Ma sicuramente ci sono dei prerequisiti che, se si posseggono, aiuteranno a raggiungere il successo.

Devi essere bravo a scrivere. E non solo, deve piacerti molto!

Devi conoscere molto bene la lingua. Spesso il segreto di un buon copywriter sta nel trovare la parola giusta, ricercata e mai banale. E per questo si richiede una vasta conoscenza della lingua in cui scrivi!

Devi possedere molta creatività. Il mondo del digital marketing, dell’advertising, e in generale internet in sé, è pieno zeppo di contenuti. Come emergere da questo oceano di parole? Con la giusta creatività potrai fare colpo su un piccolo frammento di mercato, e farti strada sempre più in questo mondo.

Devi essere flessibile e avere pazienza. Questo vale per diversi aspetti. Anzitutto quando inizierai. Non sempre ti troverai a scrivere su argomenti che ti appassionano o che conosci. Dovrai informarti, fare ricerche, studiare il topic e il tuo target. E più varietà di copy sarai in grado di fare, più sarai appetibile sul mercato.

Devi avere almeno delle basi di SEO e digital marketing. Conoscere almeno le basi della SEO è fondamentale anche solo per cominciare. E pensa che maggiori saranno le tue competenze SEO, maggiore sarà il tuo guadagno!

Ricorda sempre che un bravo copywriter è quello che sa catturare l’attenzione del lettore e trasformarlo in cliente o consumatore. Ma quanto può arrivare a guadagnare un copywriter?

 

QUANTO GUADAGNA UN COPYWRITER?

Bisogna dire che, essendo quella del copywriter una figura professionale relativamente nuova, senza un percorso di formazione ben inquadrato alle spalle, la sua retribuzione può cambiare molto, da paese a paese e da professionista a professionista.

Il copywriter freelance è spesso un libero professionista che opera in proprio, fissando il proprio tariffario. Se all’inizio può essere dura emergere nel mercato e imporre le proprie tariffe, una volta lanciati si può arrivare a chiedere tariffe più alte, arrivando a guadagni migliori.

Il copywriter in-house, invece, è quello che lavora per una sola azienda, gestendo i copy esclusivamente di quel brand. L’aspetto positivo è che ha una guadagno fisso, senza incertezze. Quello negativo è che, anche se genera guadagni molto alti, il compenso per il professionista sarà sempre lo stesso.

Il costo di un contenuto di qualità, può variare molto, per lunghezza, stile, ricerca necessaria alla sua realizzazione e se scritto in lingue diverse dalla propria. Può variare tra i 10 e i 100 euro, dipendendo da tutti questi fattori.

In generale, alcuni fattori che possono influire sul guadagno di un copywriter sono:

  • Il livello di esperienza
  • La tipologia di clienti (scrivere per nicchie più complesse, come ad es. l’informatica porta di solito a guadagni più alti)
  • Il livello di specializzazione del contenuto e del copywriter (es. un SEO copywriter guadagna più di un semplice copywriter)
  • I risultati nel tempo (il prezzo di un copy può crescere nel tempo man mano che aumentano i risultati)

Secondo il sito Jobbydoo, lo stipendio medio di un copywriter in Italia è di €1.700 netti al mese, superiore del 10% rispetto al salario medio del nostro paese.

Per un Senior Copywriter però, lo stipendio può arrivare fino a circa €3.450 netti al mese!

Come sempre poi, più il livello di conoscenza di un copywriter è alto, più aumenta anche lo stipendio. Secondo il sito Glassdoor, ad esempio, uno stipendio di un copywriter esperto in SEO, può arrivare fino ai €45.000 euro all’anno!

Ed ecco perché una buona formazione mirata è fondamentale per crescere in questo campo ed emergere tra la concorrenza!

 

LAVORARE COME COPYWRITER: LE TECNICHE MIGLIORI

Chi lavora come copywriter sa che non esistono ricette magiche che rendono un copy, un testo o un articolo sempre vincente.

Nonostante questo però esistono delle tecniche e dei “trucchi” che possono risultare molto utili nello scrivere il copy che porterà il tuo lettore a compiere l’azione che vuoi, aumentare il traffico di una pagina o generare lead. Eccone alcune!

  1. Scegli bene il tuo “tone of voice”. Di cosa stiamo parlando? Il “tone of voice” è il modo in cui un’azienda o un privato comunica attraverso i suoi testi. Quando scrivi per un cliente (o per l’azienda in cui lavori) devi avere sempre ben chiaro il tono che userai. Esso dovrà riflettere non solo il modo in cui l’azienda si pone, ma anche come si esprime il pubblico che ti interessa raggiungere.
  2. Individua chiaramente il tuo target. Direttamente collegato al tone of voice c’è la scelta del target. Centrale in ogni strategia di marketing, lo è anche per ogni singolo testo che scrivi. Più avrai chiaro il tuo pubblico di riferimento, più facile sarà esprimerti in un linguaggio che risulti familiare e accattivante per il tuo lettore/cliente.
  3. Ricerca bene le tue parole chiave (keyword). Soprattutto in ottica SEO, è fondamentale trovare le keyword adatte, come utilizzarle e dove inserirle nel tuo testo.
  4. Fai appello alle emozioni del lettore. Un buon copy persuasivo è quasi sempre un copy emotivo. Quando un lettore, uno spettatore o un utente connette emotivamente col contenuto che sta leggendo (o guardando), è estremamente più probabile che si ricordi di esso, anche dopo che l’annuncio scompare dal loro schermo. E questo aumenta le chance che il lettore compia l’azione che vogliamo!
  5. Sii conciso. Ricorda che i lettori su internet sono come scanner. I loro tempi su un post, una pagina o video sono brevi e tendono a esserlo sempre più. Utilizza frasi brevi e semplici. Vai dritto al punto!
  6. Punta sull’esclusività. Uno dei trigger migliori di un copy è, soprattutto se parliamo di vendite, l’esclusività. Fai sentire speciale e unico l’acquirente del prodotto che presenti. Fallo sentire come se davanti un’occasione irripetibile. Ma non esagerare!
  7. Specializzati in particolari nicchie di mercato. All’inizio la tentazione di accogliere qualsiasi tipo di lavoro è forte. Ma col tempo cerca di focalizzarti su nicchie di mercato particolari, in modo da emergere come copywriter di livello in determinati argomenti.
  8. Ricorda la “regola delle 3 C”. Chiarezza. Concisione. Completezza.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo sulle migliori tecniche di copywriting persuasivo!

 

COPYWRITER E LAVORO: LE MIGLIORI OFFERTE

Per diventare copywriter serve dunque tanto impegno. Che tu voglia diventare un freelance o lavorare come copywriter in-house in aziende, il percorso all’inizio può essere duro, ma col tempo può regalare molte soddisfazioni.

Ma dove trovare le migliori offerte?

Il mercato in questo settore si sta specializzando sempre di più, e se prima le offerte per lavori nel copywriting erano inserite all’interno di figure come il social media manager, community manager ecc., oggi sempre più aziende o privati cercano figure che si occupino esclusivamente dei loro copy.

Siti come InfoJobs, Indeed, Kijiji, Career Jet hanno tante offerte di lavoro in questo campo. Se vuoi emergere come liberi professionista, usa anche piattaforme per freelancer come Upwork, Fiverr o Freelancer.com.

Altro consiglio importante, usa bene LinkedIn. Cura il tuo profilo e dedica tempo a questo social, creando e condividendo contenuti rilevanti.

Su DigitalDojo.it abbiamo pensato di far incontrare concretamente il mondo della formazione con quello del lavoro, preparando una sezione speciale dedicata alla ricerca del lavoro dei tuoi sogni.

Potrai caricare gratuitamente il tuo CV e trovare le offerte adatte a te. La sezione Jobs di DigitalDojo.it sta crescendo sempre di più e molte aziende e privati stanno aderendo.

Non aspettare ancora, trova subito la posizione adatta a te!

UN CORSO SU COME SI DIVENTA UN COPYWRITER

Diventare un copywriter è un percorso eccitante ma non semplice. Serve tanto impegno, pazienza e una motivazione molto forte. Ma per avere la marcia in più, è la giusta formazione quella che fa la differenza!

Se vuoi lanciarti in questa avventura, su DigitalDojo.it troverai il corso adatto a cominciare una carriera da copywriter o ad acquisire nuovi trucchi persuasivi, se hai già cominciato questo eccitante percorso.

Preparato da un super esperto del copywriting come Andrea Lisi – fondatore di Copy Persuasivo®, la prima agenzia italiana di copywriting per la vendita – il corso “Copywriting Persuasivo” ti guiderà con un approccio pratico e innovativo alle migliori tecniche di persuasione per i tuoi copy.

Che tu voglia diventare un copywriter freelance o un copywriter in-house, con questo corso on-demand apprenderai come far crescere un brand e come scegliere sempre le parole giuste di titoli, testi, landing page e ogni tipo di contenuto online.

CONCLUSIONI SU COME DIVENTARE UN COPYWRITER DI SUCCESSO

Dopo questo articolo sai di più della carriera da copywriter. Ricorda che solo rimanendo sempre aggiornati e mettendoti sempre alla prova potrai emergere, battere la concorrenza e guadagnare di più.

Ora cosa aspetti? Mettiti in gioco e inizia subito! E come iniziare meglio se non con il nostro corso  Copywriting Persuasivo: Scrivere per Vendere?

Ma non è tutto qui! Abbiamo preparato un e-book che aiuterà gli aspiranti Copywriter a cominciare a guadagnare il prima possibile (idealmente entro 90 giorni, ma dipende dall’impegno che ci metterai). Scarica subito il nostro e-book per i Copywriter, sarà GRATIS ancora per poco!

 

COPYWRITING PERSUASIVO

Scopri il corso e guarda gratuitamente tutto il primo modulo!

Gratis Adesso!

E-Book: Cominciare a Guadagnare con il Copywriting

Se ti è piaciuto il nostro articolo, potrebbe interessarti anche:
Tecniche di Copywriting Persuasivo

Copywriting Persuasivo: 10 Tecniche Efficaci

L’obiettivo di questo contenuto è quello di aumentare la brand awareness e, come fine ultimo, quello di persuadere una persona a compiere un’azione. Il testo in questione è definito “copy” e quando parliamo di copy intendiamo…

Andrea Lisi Sensei di DigitalDojo.it
Lavorare come Copywriter: Intervista al Sensei Andrea Lisi

 “Essere un copywriter professionista ha tanti grandi vantaggi, tra cui la possibilità di lavorare in remoto e senza orari fissi. Quello che conta è la velocità, la precisione e l’efficacia con cui tiri fuori idee e le concretizzi. Altro grande vantaggio è dato…

chi è il sem specialist

Come Trovare Clienti Online a Distanza: Trucchi e Consigli per Iniziare Subito

Prima di tutto devi pensare a come venderti e presentarti. Proprio come farebbe un’azienda. Che tu sia un copywriter, un programmatore, un graphic designer o un altro…

Condividi il Post

Risposte

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati

Iscriviti alla Newsletter Utile del Digitale – Notizie, Offerte di Lavoro e tanto altro!