Sei un imprenditore in erba e hai ben chiaro il tuo progetto: approdare su internet per ottenere i
risultati che pensi di meritare. Ed ecco che si prospetta una possibilità impossibile da ignorare,
aprirsi un e-commerce, così da mettere in vetrina la tua azienda ad un mercato che non si limiti
entro i confini locali, ma possa espandersi sia a livello nazionale che internazionale.
Come gestire un eCommerce non solo diventa una necessità, ma si configura come una tra le
esperienze più edificanti e formative a cui poter devolvere le proprie energie. In primo luogo, dà
l’opportunità di apprendere e immagazzinare degli aspetti pratici fondamentali per migliorare il
proprio approccio verso l’impresa.
In questo modo, non solo si impara ad aggirare eventuali errori, ma a migliorarsi costantemente
per il raggiungimento di un obiettivo, mettendo in atto le migliori strategie possibili.
Ma prima ancora di addentrarci in tematiche più specifiche, occorre partire da zero e
comprendere perfettamente cosa sia un e-commerce e quali sono i primi passi da compiere per
partire con il piede giusto.
COME GESTIRE UN ECOMMERCE?
Come iniziare un’attività di e-commerce e come gestirla è il punto dal quale deve prendere avvio
la tua missione. Ci si deve intanto appellare ad una considerazione che probabilmente, agli occhi
dei più, potrebbe sembrare scontata ma necessaria da puntualizzare: un sito, a prescindere dalla
sua natura, è il frutto di una collaborazione simultanea tra più conoscenze e figure professionali
che ne derivano.
Perciò, non esiste che l’operazione di creazione di un sito e-commerce sia affidata solo ed
esclusivamente ad una persona; è una leggenda metropolitana che, ai giorni nostri, ha perso
totalmente di credibilità.
Se si vuol creare un sito e-commerce qualitativamente ineccepibile, la condizione preliminare è
che venga affidato a persone che si occupino di mansioni specifiche per prendersene cura.
Un altro punto che va chiarito riguarda le fasi che coinvolgono la realizzazione del sito: prima va
progettato, come per tutte le cose, e solo dopo sviluppato.
Quando sono state bypassati questi due processi, allora il sito e-commerce potrà diventare
pubblico e, di conseguenza, produttivo. Ogni aspetto viene controllato e ci si accerta, nella fase
definita deploying, che il portale funzioni nella maniera corretta.
Immediatamente l’utenza inizierà a visitare il sito e i motori lo indicizzeranno; il prossimo step
riguarderà poi l’inserimento di contenuti e la gestione dei clienti. Anche queste operazioni, a rigor
di logica, verranno affidate ad addetti ai lavori appositi, con le competenze giuste per poterlo fare.
COS’È UN ECOMMERCE
Prima ancora di capire come iniziare a fare eCommerce, devi avere massima consapevolezza su cosa effettivamente sia. In questo caso, non esiste una definizione univoca e singola a riguardo, la più accreditata resta comunque la seguente:
“Con e-commerce ci si riferisce all’insieme di transazioni per commercializzare beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate attraverso Internet”.
Generalmente questa dicitura resta comunque corretta, nonostante esistano altre variabili incluse che non vengono giustamente considerate all’interno di questo semplice concetto.
Un e-commerce, infatti, è la fusione di un insieme di fattori che ne chiariscono intanto la tipologia specifica, a seconda della situazione, e in più – come abbiamo prima specificato – coinvolge anche diversi settori disciplinari: informatica tecnica, marketing, grafica, finanche alle branchie più specificatamente legali che ne regolano le norme.
Inoltre, ciascuno e-commerce sarà guidato da motivazioni soggettive nella messa a disposizione di prodotti o servizi attraverso l’ausilio di internet.
IMPARARE A GESTIRE UN ECOMMERCE
Al netto delle parole che abbiamo usato in precedenza, e chiariti inevitabilmente alcuni punti essenziali, lo scopo verterà attorno alla necessità di imparare nella pratica a gestire un e-commerce. Per potersi districare al meglio in questo contesto, bisogna intanto stabilire un paio di cose:
- Gli obiettivi da raggiungere: potrà sembrare banale, poiché quando si apre un e-commerce si è già a conoscenza di questo aspetto, ma concretamente la cosa migliore da fare sarà pianificare progressivamente gli obiettivi da raggiungere, curando una tabella di marcia aggiornabile;
- Budget di riferimento: è fondamentale capire come potere gestire i costi, prima ancora di far partire un progetto. Questo perché si deve conoscere il budget dal quale poter attingere per gestire le spese e gli investimenti da fare. Per questo motivo, valutato l’aspetto in questione, la definizione degli obiettivi sarà consequenziale – anche a livello di priorità – rispetto alle scelte da effettuare.
Successivamente, per capire come gestire un e-commerce al meglio, sarà fondamentale selezionare la piattaforma più adeguata alla quale affidarsi per creare il negozio online.
Dopo averlo fatto, non ti resterà altro che investire poi nella creazione dei contenuti che vuoi condividere, grazie all’ausilio di un professionista esperto di web copywriting, assieme ad un altro che abbia conoscenze specifiche SEO: Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca).
Ci si riferisce, con questo termine, a quell’insieme di strategie ideali per posizionare siti o pagine web nei motori di ricerca e assicurare loro un’ottima posizione a livello di visibilità.
5 SEGRETI SU COME GESTIRE UN ECOMMERCE
Ebbene, esistono dei trucchi, che nella fattispecie vengono considerati poi delle vere e proprie strategie, per gestire un e-commerce e coglierne poi i frutti. Tra i migliori si evincono:
- Considerare il tuo e-commerce come una vera e propria attività lavorativa fiorente: partendo dall’assunto che sono diverse le persone che decidono di aprirsi un e-commerce come attività d’appoggio rispetto ad altre mansioni professionali, il primo passo è comunque prendere sul serio l’idea di averne uno. A nessuno, infatti, dispiacerebbe se questo un giorno potesse far fruttare di tanto le proprie disponibilità economiche. Non resta quindi che avere una giusta predisposizione di base;
- Trovare il software perfetto: tenere d’occhio il software, per chi gestisce un e-commerce, diventa fondamentale; in primis, per individuare possibili problematiche e anticiparle prima che si verifichino, in secondo luogo perché la sicurezza e gli strumenti di marketing più adeguati alle tue esigenze sono degli aspetti dai quali non si può prescindere. A questo punto, quando avrai individuato gli obiettivi sulla tua tabella di marcia, quello che dovrai fare sarà far confluire le tue energie nella scelta del software che si ritrova più affine ai tuoi scopi;
- Studiare i tuoi clienti e scoprire dove sono: spesso si tende a sottovalutare l’importanza di questa prerogativa, poiché sono i clienti poi a decretare il successo del tuo e-commerce. Ragion per cui, in veste di imprenditore, dovrai scoprire intanto chi è effettivamente il tuo target di riferimento. Per orientarti al meglio, dovrai avere ben chiari sempre gli obiettivi sui quali punterai per la costruzione della tua attività e quali sono i servizi e i prodotti che offri all’utenza. Questo passaggio non è mai e poi mai da sottovalutare, al contrario riveste un ruolo molto importante;
- Fare in modo che i clienti possano testimoniare la loro esperienza positiva: per aumentare la credibilità della tua impresa, non esiste mezzo migliore del cliente che ne è uscito soddisfatto e delle sue parole che lo attestino agli altri. Per farlo, ti basterà incoraggiarli a promuoverti, lasciando la propria recensione. In questo modo, i nuovi potenziali clienti si sentiranno ulteriormente incentivati a rivolgersi al tuo e-commerce. Cura sempre il rapporto con i tuoi clienti, non sottovalutarlo mai;
- Eliminare qualsiasi tipo di ostacolo nel processo di acquisto: non è inusuale che un cliente si senta ad un tratto frustrato e decida di abbandonare i suoi acquisti nel carrello per andare ad acquistare altrove. Assicurati quindi che l’iter che regola l’acquisto sia intuitivo e fruibile a tutti quanti, così che le persone si affrettino a comprare quello che desiderano senza trovare appigli per cambiare idea in maniera repentina.
UN CORSO SULL’ECOMMERCE
A questo punto, immagazzinati i punti salienti incentrati sull’eCommerce e su come iniziare, l’idea
più appropriata da attuare sarà quella di seguire un Corso specifico, studiato appositamente per
coloro i quali hanno in mente di gestire una piattaforma e-commerce; e qui entra in gioco il Corso
E-commerce dal Marketing alle vendite.
Grazie alla preparazione di Francesco Antonacci, pronto a seguirti passo passo, sarai guidato
nella creazione di un progetto di E-Commerce che possa adattarsi perfettamente alle tue
esigenze.
Così, per acquisire le conoscenze base e anche quelle più avanzate, al fine di completare la tua
preparazione professionale, questo resta il passo da compiere più opportuno, soprattutto se non
sai da dove cominciare.
In questo modo, al termine di questo corso, avrai acquisito le conoscenze e le strategie ideali da
applicare in ogni contesto utile e i risultati non tarderanno a sopraggiungere.
CONCLUSIONI SU COME GESTIRE UN ECOMMERCE
Se tutti questi punti ti sembrano difficili e impossibili da soddisfare, sappi che l’importante è
iniziare, tutto il resto sarà in discesa. Col tempo, infatti, riuscirai ad affinare la capacità mirata ad
individuare gli elementi di forza del tuo e-commerce e le sue corrispettive debolezze, in termini di
performance generale.
Solo allora sarai poi in grado di decidere, secondo le tue esperienze
personali, quali saranno le integrazioni da fare al tuo sito e su quali funzioni puntare a discapito
magari di altre.
Menzione d’onore ai clienti e alla gestione dei loro interessi, una condizione da curare sempre e
comunque nel quotidiano, analizzando bisogni e necessità di chi ti resta fedele.
Ora cosa aspetti? Mettiti in gioco e inizia subito! E come iniziare meglio se non con i nostri corsi?
Scopri i nostri corsi e percorsi di Marketing!
Vuoi scoprire quali Professioni Digitali sono le più richieste e pagate per non rimanere mai senza lavoro e sapere su cosa concentrarti?
Scarica il nostro e-book “Le 10 professioni Digital più richieste”, GRATIS ancora per pochi giorni!
Sei pronto a partire?
Risposte