COME FARE MARKETING SU INSTAGRAM: LA GUIDA PER INIZIARE SUBITO
Instagram è uno strumento potentissimo per promuovere la tua azienda o il tuo brand. Saper usarlo come un professionista fa la differenza. In questo articolo andiamo alla scoperta delle tecniche di marketing migliori su Instagram, che ti aiuteranno a far crescere rapidamente il tuo business.
PERCHÉ FARE MARKETING SU INSTAGRAM?
La crescita che Instagram ha fatto negli ultimi anni indica che si tratta di un canale pieno di potenziali e opportunità di marketing per ogni brand.
Migliaia di marketers, fotografi, blogger, writer e aziende hanno sperimentato e commercializzato i loro brand su Instagram. In questo post, ho raccolto alcune delle opinioni e consigli più rilevanti per aiutarti a capire meglio Instagram come canale di marketing e come usarlo per far crescere il tuo account e commercializzare il tuo brand.
Probabilmente anche tu avrai anche notato l’aumento dei brand che hanno sviluppato una presenza sulla piattaforma. Ma vale la pena dedicare tempo a Instagram? Anche la tua azienda dovrebbe essere sulla piattaforma? La risposta è assolutamente sì.
Ed è ancora più evidente se si guardano ad alcuni dati.
Instagram ha oltre un miliardo di utenti mensili attivi e 500 milioni di storie Instagram vengono viste quotidianamente. Secondo un sondaggio condotto da Instagram stesso, il 60% dei suoi utenti afferma di scoprire nuovi prodotti attraverso il social network.
Che tu lavori nel campo dell’e-commerce, dell’educazione, o dei media e dell’editoria, è importante costruire la tua presenza su Instagram.
Ma se vuoi davvero fare la differenza devi conoscere la piattaforma (e il tuo pubblico) dentro e fuori, incluso quale tipo di contenuto rende di più, come costruire una strategia di storie di Instagram e come tenere traccia dei tuoi risultati e dei KPI.
Ma perché l’Instagram marketing è la chiave del successo?
Una ragione ovvia è il formato di Instagram. A causa della sua natura visiva, Instagram offre enormi opportunità per le aziende di e-commerce che desiderano mostrare i loro prodotti. Ma non serve solo se vuoi ottenere vendite!
Attraverso foto, video o storie di Instagram, milioni di aziende hanno imparato che costruire una presenza visiva su Instagram può migliorare enormemente i loro risultati marketing.
Poi, c’è anche il fatto che gli utenti di Instagram sono più coinvolti rispetto all’utente medio dei social media. E anche se gli ultimi trend sembrano mostrare che il coinvolgimento di Instagram sta diminuendo, la piattaforma sta ancora producendo tassi di coinvolgimento più elevati per le aziende rispetto a Twitter e Facebook.
Infine, gli utenti di Instagram sono spesso degli online shoppers. Secondo recenti studi, il 72% degli utenti di Instagram riferisce di aver preso una decisione su un acquisto dopo aver visto qualcosa su Instagram, soprattutto tra le categorie più popolari come abbigliamento, trucco, scarpe e gioielli.
Ma andiamo ora a vedere come fare marketing di successo su Instagram e quali sono le migliori strategie per ottenere risultati vincenti.
COME FARE MARKETING SU INSTAGRAM
Prima di iniziare a capire come fare marketing su instagram, è importante ricordare che l’uso Instagram è inteso soprattutto per i contenuti del momento. Per rimanere interessante per il tuo pubblico, dovrai investire le risorse necessarie per pubblicare regolarmente e tenendo sempre un occhio alle ultime tendenze.
Il modo migliore per coinvolgere i tuoi follower è mantenere aggiornato il tuo profilo. Di seguito, analizzeremo come costruire e mantenere un profilo Instagram di successo.
Per cominciare, se hai un account Instagram basic dovresti fare un upgrade a uno aziendale (business). Un account aziendale ti dà accesso a funzioni che non puoi utilizzare con quello base, tra cui:
- Instagram insights
- Instagram ads
- Instagram Shopping
- Informazioni di contatto e un pulsante call-to-action sul tuo profilo
Grazie a questo account avrai accesso a un gran numero di statistiche e informazioni demografiche che ti permetteranno di fare dell’advertising ad hoc, personalizzando i tuoi post e le tue stories.
Esiste anche l’opzione dell’account creator, migliore probabilmente per influencer, ma per la maggior parte dei marketer l’account business rimane la scelta più saggia.
A questo punto bisogna ottimizzare il profilo.
OTTIMIZZARE IL TUO PROFILO E CREARE CONTENUTI VINCENTI
I profili Instagram dei migliori brand hanno una biografia avvincente, un’immagine del profilo memorabile e un sito web collegato che porta alla loro homepage.
La tua bio è l’unico posto del tuo profilo in cui puoi presentare una URL cliccabile e indirizzare il traffico verso un sito esterno.
La bio è una delle prime cose che devi configurare per il tuo account, ed è anche una delle prime cose che le persone guardano prima di decidere di seguirti o meno.
Rendi la tua biografia descrittiva, avvincente e non aver paura di usare gli emoji.
Racconta al tuo pubblico la tua attività usando un pizzico di personalità. Ricorda che le di Instagram non sono ricercabili, quindi non preoccuparti di keywords o hashtag.
Segui dei profili rilevanti per il tuo business. Pensa ai tipi di brand, ai media o alle persone del tuo settore che stanno già utilizzando Instagram e vai a trovarli.
Segui i loro account e interagisci con i loro ultimi post premendo mi piace o lasciando un commento. Questi profili potrebbero a loro volta seguirti e aiutarti a cominciare con il tuo pubblico iniziale.
Ma andiamo al succo del marketing di Instagram: i contenuti. Chiave di ogni strategia marketing è creare contenuto visivo accattivante.
Instagram è anzitutto un mezzo visivo, quindi i tuoi post devono semplicemente avere un bell’aspetto.
Per ottenerli non c’è bisogno di attrezzature fotografiche professionali, ma di fare semplicemente delle foto che siano nitide, ben illuminate, ben composte e messe a fuoco, come attributi minimi di qualità.
Ancora più importante, il contenuto visivo deve essere convincente. Le tue foto possono essere belle, ma se non raccontano una storia o non entusiasmano gli spettatori, non ti aiuteranno a utilizzare Instagram per scopi di marketing.
Se non sei sicuro di cosa postare come contenuto, ecco per te alcune idee:
- Post “behind the scenes”: dai ai follower uno sguardo al tuo ufficio, alla tua vetrina o al tuo processo di produzione. Li farà sentire molto più vicino al tuo business.
- Citazioni o immagini basate su testo: pur essendo uno strumento prettamente visivo. Puoi giocare con il testo per creare contenuti visivamente interessanti e coinvolgenti senza foto
- Contenuti generati dagli utenti: questo tipo di contenuti (come la foto di una persona che utilizza il tuo prodotto) sono di per sé coinvolgenti e autentici.
- Post educativi: se puoi insegnare ai tuoi follower come imparare a fare qualcosa, o dare anche dei piccoli consigli pratici, li coinvolgerai molto velocemente.
Posta video: la lunghezza massima di un post video su Instagram è di 60 secondi, ma puoi andare molto più a lungo con IGTV.
LE MIGLIORI STRATEGIE DI MARKETING SU INSTAGRAM
Un aspetto fondamentale di una strategia efficace è quello di avere sin da subito degli obiettivi chiari.
Tutti i social media sono degli strumenti. Ma non puoi usare uno strumento efficacemente se non sai con sicurezza cosa stai cercando di ottenere o costruire.
Fare marketing su Instagram può voler dire diverse cose per diversi marketer.
Vuoi aumentare la brand awareness del tuo marchio?
Vuoi generare più lead?
Vuoi ottenere nuovi contatti?
Vuoi stabilire il tuo brand come leader nel tuo settore?
Vuoi aumentare le tue vendite?
Puoi anche decidere di combinare diversi obiettivi, ma se non hai chiaro dove vuoi che la tua strategia di marketing ti porti, è molto improbabile che ci arrivi.
Altro aspetto chiave è definire chiaramente il tuo audience target. La scelta del tipo di pubblico che si vuole raggiungere definisce il tipo di contenuto che andrai a creare.
Ecco alcune delle più efficaci strategie per aumentare il numero dei tuoi follower e renderli attivi:
- Delinea un calendario editoriale: questo può aiutarti a risparmiare tempo e gestire la tua presenza su Instagram. Compila il tuo calendario con alcuni tipi di post di Instagram decisi in precedenza e pianifica in anticipo caption, hashtag e tempi di pubblicazione.
- Conduci un analisi competitiva: Se conosci già i tuoi migliori concorrenti, inizia rivedendo i loro profili Instagram. In caso contrario, cerca le keywords relative alla tua attività e settore per trovare account simili. Esegui un rapido controllo degli account correlati per vedere quali post ottengono il massimo coinvolgimento, quali hashtag popolari stanno utilizzando, quali sono i loro sottotitoli, con quale frequenza pubblicano e con quale velocità stanno crescendo. Queste informazioni possono fungere da punto di riferimento quando inizi a far crescere il tuo account.
- Converti i tuoi follower in clienti: una volta che hai una base di follower stabile, puoi utilizzare strategie per convertirli in clienti. Alcuni dei modi sono:
– Lancia dei contest: ricorda di farlo con azioni che richiedono che qualcuno segua il tuo account o che pubblica con un determinato hashtag per partecipare.
– Lancia promozioni: se ti occupi di vendite, offerte e sconti sono un ottimo modo per incentivare le vendite con il tuo pubblico di Instagram. Assicurati di includere ciò che i tuoi follower devono fare per ricevere l’offerta e menziona una scadenza per creare un senso di urgenza. - Costruisci relazioni con altri profili influenti
- Utilizza con cura e intelligenza le stories: Quando usi le storie di Instagram, considera la possibilità di mixare contenuti statici che potresti trovare sul rullino fotografico con i contenuti che accadono nel momento in cui li filmi o fotografi. Non dimenticare di utilizzare anche strategie come collaborare con altri account Instagram e usare le loro storie per raggiungere un pubblico ancora più ampio.
- Usa gli hashtag con saggezza
- Interagisci con i tuoi follower
- Posta nei tempi giusti: Gli utenti di Instagram sono attivi in ogni momento della giornata. Tuttavia, ci sono alcuni periodi ottimali per pubblicare. Per ottenere il massimo coinvolgimento, i periodi migliori per pubblicare sono lunedì e giovedì in qualsiasi momento tranne tra le 15:00 e le 16:00. Questo vale per il fuso orario del tuo pubblico di destinazione. Molti utenti tendono a interagire con più contenuti durante le ore non di lavoro nei giorni feriali.
- Espandi il tuo audience con Instagram ads: questo strumento offre pubblicità basata su foto in formato quadrato o verticale e annunci video nello stesso formato.
UN CORSO PER CAPIRE COME FARE MARKETING SU INSTAGRAM
Abbiamo visto come Instagram ha miriadi di possibilità per far crescere il tuo brand, far conoscere il tuo prodotto, aumentare le tue vendite e tanto altro ancora.
È ora di imparare ancora meglio come sfruttare al meglio le sue possibilità e crescere grazie al social network più di tendenza da anni.
Il corso di DigitalDojo, “Instagram Content Marketing” risponde proprio a questa esigenza. Imparerai, con un approccio molto pratico, come generare contenuti di qualità (tenendo in conto l’algoritmo di Instagram), aumentare la tua base di follower, far crescere il tuo brand e incrementare il tuo fatturato.
Sia che tu voglia far crescere la tua azienda, o che diventare un social media manager di successo, questo corso è perfetto per te.
IL SENSEI DEL CORSO: UN VERO ESPERTO
Ancora una volta abbiamo trovato e scelto un professionista d’eccellenza per offrirti una formazione di alto livello. Il docente del corso, Davide Barbieri, ha maturato oltre 15 anni di esperienza in aziende Fortune 500.
Non tutti hanno le skills eccellenti per lavorare 11 anni in Google e 4 in Fiat Chrysler. Il nostro sensei ha dimostrato in tutta la sua carriera di averle ed è diventato un vero esperto nel campo del marketing digitale.
Grazie al suo immenso bagaglio, Davide ti porterà in breve tempo a conoscere le strategie più efficaci per far crescere il tuo brand o la tua azienda.
CONCLUSIONI SU COME FARE MARKETING SU INSTAGRAM
Mentre Instagram continua a crescere velocemente come attore importante nel mondo del marketing digitale, i brand di tutto il mondo ne hanno preso atto e lo stanno sfruttando. Se devi ancora iniziare a usare Instagram per far crescere il tuo business, non c’è mai stato un momento migliore per iniziare.
E per farlo ancora meglio, iscriviti al corso Instagram Content Marketing di DigitalDojo!
Nel profilo Instagram di DigitalDojo.it puoi trovare formazione e post utili per la tua carriera come Social Media Manager.
E per chi non si ferma in superficie abbiamo preparato il prezioso e-book “I 7 Segreti di un Profilo di Successo su Instagram”, che racchiude l’esperienza del nostro Sensei Davide Barbieri e dei suoi 11 anni come Digital Marketing Specialist per Google.
Scaricalo gratis ancora per poco, tra qualche giorno tornerà al suo prezzo iniziale!
INSTAGRAM CONTENT MARKETING
Scopri il corso e guarda gratuitamente tutto il primo modulo!
Gratis Adesso!
E-Book: i 7 segreti di un profilo di successo su Instagram
L’ordine in cui compaiono i post e le storie nel feed di un utente cambia continuamente a seconda dei suoi comportamenti sulla piattaforma. Questo ordine viene stabilito sul…
Il social network più grande al mondo con oltre 2,27 miliardi di utenti attivi.
Il vero target di Facebook non sono gli utenti finali, ma i BUSINESS, e l’unico…
Impara a definire i tuoi obiettivi in modo preciso e misurabile e scopri il know-how dei Digital Marketers esperti che ti aiuterà a raggiungere la crescita organica della tua pagina…
Risposte