Il Digital Marketing è un settore pieno di professioni accattivanti, in continua crescita. Una di questa è il Digital Strategist. Ma cosa fa esattamente? Su DigitalDojo.it ti sveliamo qualche segreto di questa professione, quanto guadagna un professionista e come diventare Digital Strategist grazie ai nostri corsi!
CHI È IL DIGITAL STRATEGIST?
Il digital marketing è un settore davvero ampio e in continuo movimento. Per sapere come muoversi al suo interno e come trarre vantaggi e profitti da tutti gli strumenti digitali esistenti, serve costruire una strategia vincente.
Ma cosa s’intende per strategia digitale? Una digital strategy è, in termini molto semplici, la creazione di tattiche e obiettivi per progetti ricchi di tecnologia digitale.
Una strategia vincente, che abbracci tutti gli strumenti digitali necessari a un’azienda, richiede una figura professionale dedicata. È proprio qui che emerge la posizione del Digital Strategist.
Conosciuti anche come Digital Marketing Strategist, i Digital Strategist lavorano sull’integrazione di risorse digitali, delineando piani di web e digital marketing che mirano ad aumentare la brand awareness. Impostano campagne di marketing efficaci, conducendo progetti di attivazione digitale e misurando l’efficienza e l’efficacia degli strumenti digitali usati.
Un Digital Strategist lavora all’interno di un’azienda per identificarne bisogni, obiettivi, opportunità e sfide non ancora soddisfatti, di tutti i reparti e gli aspetti del business. Una volta identificati, lo Strategist crea e supervisiona l’esecuzione di un piano attraverso iniziative specifiche per raggiungere gli obiettivi della strategia.
La capacità principale di questa figura sta proprio nel definire e impostare le campagne di promozione più efficaci, utilizzando i canali e strumenti digitali più rilevanti per l’obiettivo.
Il Digital Marketing Strategist è responsabile dello sviluppo di soluzioni per soddisfare gli obiettivi del brand dei suoi clienti, sulla base di informazioni e dati raccolti sui consumatori.
Proprio quest’ultimo, è un aspetto fondamentale della professione. Individuare le tendenze e le tecnologie che giocano un ruolo nella vita dei consumatori, così come la familiarità con le strategie SEM/SEO, sono skills vantaggiose da avere in questa posizione.
Devi pensare al Digital Strategist come una sorta di figura di raccordo tra il brand e il consumatore online. È la figura preposta a trovare le strategie più efficaci per rendere il brand (o un qualsiasi prodotto di un’azienda) più appetibile per il consumatore.
COSA FA IL DIGITAL STRATEGIST
Il compito del Digital Strategist è dunque duro e di immensa importanza per un brand o un’azienda. Quando parliamo di digital strategy, ci possiamo riferire a problemi complessi che hanno a che fare con diversi temi, dal business in sé, al marketing, al brand fino alla tecnologia.
Gli strateghi digitali sono infatti le persone che si caricano in gran parte dell’aspetto di problem solving. Essi aiutano a collegare i punti tra le diverse esigenze, i desideri e le pretese del cliente e quegli obiettivi aziendali, del brand e di marketing, che spesso non sono raggiungibili.
Il Digital Strategist può essere incaricato di analizzare i dati dell’esperienza utente, avviare progetti digitali, riferire sulle strategie pianificate e attuali, condurre strategie di marketing digitale efficaci e garantire che i progetti vengano eseguiti entro il budget.
È una figura di grande responsabilità, che porta avanti progetti strategici con obiettivi a lungo termine. Svolge un ruolo fondamentale nella crescita del business, in quella della base dei clienti e del miglioramento dell’esperienza dell’utente.
I Digital Strategist più esperti lavorano con grande attenzione fianco a fianco con le unità dell’azienda più importanti, con l’obiettivo di ottenere una comprensione chiara e dettagliata di quali sono le maggiori sfide da un punto di vista aziendale (proprio come fa anche un analista aziendale). Individuate queste sfide, delinea una strategia digitale con l’obiettivo di vincere tali sfide.
Una strategia digitale è proprio quello che sembra dal suo nome. Uno strategist raccoglie strumenti e requisiti necessari per costruire una strategia che punti a un forte engagement (coinvolgimento); sia che si tratti di creare un sito web, eseguire campagne pubblicitarie digitali, ecc.
Tutte le risorse disponibili vengono analizzate, così come i mercati dove poterle applicare e i competitor. Quindi, vengono raccolti e analizzati i dati, vengono create tattiche e obiettivi, la strategia viene documentata e, una volta eseguita, la strategia viene e monitorata e ottimizzata dal Digital Strategist in base al suo andamento.
Un bravo Digital Strategist dovrebbe avere una solida conoscenza dei vari digital touchpoints (i punti di contatto e di relazione possibili tra azienda e cliente, come l’email, le chat, i social media ecc.), guidare la narrativa digitale di un’azienda e condurre campagne digitali altamente efficaci.
Non solo, i migliori Digital Strategist sono quelli che, utilizzando tutti questi touchpoints, integrano i vari dati raccolti durante scambi informativi o campagne, per migliorare di volta in volta. L’obiettivo, spesso, è quello di mettere al centro delle proprie strategie il cliente, e di effettuare un’analisi puntuale di abitudini, preferenze e bisogni, utilizzando le informazioni raccolte di volta in volta.
In generale, spesso si richiede che abbia una vasta conoscenza multidisciplinare. Il fatto di dover risolvere diversi problemi di un’azienda sotto diversi aspetti, infatti, rende questa una competenza molto richiesta. Ma quali sono le altre nello specifico?
LE COMPETENZE DEL DIGITAL STRATEGIST
Per diventare un digital strategist serve tanto impegno. È un percorso che all’inizio può essere duro, facendo molta “gavetta”, ma col tempo può regalare molte soddisfazioni.
Ma quali sono le competenze necessarie? E come acquisirle?
Ciò che caratterizza una figura così particolare è, anzitutto, possedere un background e competenze multidisciplinari.
Già in questa intervista alla nostra sensei Gloria Bassi, docente del Corso su Google My Business, avevamo affrontato le skills e competenze necessarie per diventare un esperto Digital Strategist. E nei nostri corsi troverai diversi percorsi adatti proprio a chi vuole intraprendere questa carriera.
Idealmente, un Digital Strategist ha una laurea o qualifica in pubblicità, marketing o comunicazione, ma l’importante è possedere le conoscenze giuste, anche senza un titolo.
Una conoscenza approfondita degli strumenti digitali più in voga, con una capacità di ricerca costante delle nuove tendenze, è fondamentale.
Un altro aspetto è quello dell’analisi dei dati raccolti sul web (specialmente quelli su clienti ed utenti). Saper leggere ed analizzare questi dati, combinandoli con le migliori pratiche digitali, è ciò che distingue un buon digital strategist da uno eccellente.
Servono poi senz’altro delle forti capacità organizzative e di gestione (un po’ come quelle di un project manager). Bisogna saper pianificare e sapere come organizzare i vari strumenti digitali per ottimizzare e massimizzare risultati aziendali.
Saper utilizzare ogni canale di marketing è importantissimo. Ecco perché fa la differenza conoscere anche le tecniche di marketing di canali come Instagram e Facebook. Grazie ai nostri corsi su DigitalDojo.it potrai apprendere tutti gli strumenti e competenze necessarie per diventare un esperto di digital marketing e un Digital Marketing Strategist.
Più in generale, come abbiamo visto, avere un background molto variegato alle spalle, aiuta a sapere gestire problemi che spesso variano profondamente nella loro natura. Sapersi adattare di volta in volta, applicando le conoscenze digitali alle diverse situazioni, può rendere un digital strategist migliore di molti altri.
QUANTO GUADAGNA UN DIGITAL STRATEGIST?
Come molte altre figure nel campo del digital o del web marketing, c’è prima da dire che il digital strategist è una figura professionale relativamente nuova, senza un percorso di formazione ben inquadrato alle spalle, e per questo la sua retribuzione può cambiare molto, da paese a paese e da professionista a professionista.
Ciononostante, ci sono alcune stime che possiamo dare, in base alle esperienze di professionisti nel campo.
Intanto, cominciamo col dire che quella del Digital Strategist è una figura sempre più richiesta e necessaria per le aziende. Pensate che già nel 2017, secondo un’inchiesta condotta da Hays per la sua Salary Guide, il digital strategist risultava tra le figure più richieste, con oltre il 60% delle PMI intervistate che dichiaravano di avere bisogno di incrementare l’attività di digital marketing con l’acquisizione di figure specializzate come questa.
Secondo Linkedin, per esempio, il salario base medio di un Digital Marketing Strategist in Italia è intorno ai 27.000€ all’anno. Ma a seconda dell’esperienza, lo stipendio può arrivare velocemente oltre i 40.000€ annuali.
Per PayScale, un digital strategist senior può arrivare a guadagnare anche 70.000€ lordi all’anno.
In generale, alcuni fattori che possono influire sul guadagno di un digital strategist sono:
- Il livello di esperienza
- La tipologia di clienti e del brand (o prodotto) sul quale si lavora
- Il livello di specializzazione (ad esempio conoscenze di campagne marketing specializzate, nuovi canali digitali, avere conoscenze da SEO specialist ecc.)
- La capacità di analisi dei dati
Come per altre professioni nel digital marketing, vale lo stesso discorso: più riuscirai a specializzarti con skills e conoscenze particolari, maggiore è la possibilità di emergere nel mercato e di avere un salario più alto.
CONCLUSIONI SU CHI È IL DIGITAL STRATEGIST
Dopo questo articolo sai di più della carriera del Digital Strategist. Ricorda che solo rimanendo sempre aggiornati e mettendoti sempre alla prova potrai emergere, battere la concorrenza e guadagnare di più.
Se sei un aspirante Digital Strategist e vuoi fare subito un salto di qualità acquisendo competenze chiave per questa professione, su DigitalDojo.it troverai gli strumenti adatti al tuo obiettivo.
Ora cosa aspetti? Mettiti in gioco e inizia subito! E come iniziare meglio se non con i nostri corsi?
Scopri i nostri corsi e percorsi di Marketing!
Vuoi scoprire quali Professioni Digitali sono le più richieste e pagate per non rimanere mai senza lavoro e sapere su cosa concentrarti?
Scarica il nostro e-book “Le 10 professioni Digital più richieste”, GRATIS ancora per pochi giorni!
PENSI CHE LA TUA CARRIERA come DIGITAL STRATEGIST FACCIA AL CASO TUO? Fai il Test Attitudinale Gratuito e scopri il tuo Talento!
Se non sai quale carriera digitale potrebbe fare al caso tuo, fai il Test Attitudinale gratuito.
Ti aiuterà a capire quale dei principali ambiti del Digital faccia al caso tuo e ti permetterà di scegliere il corso giusto per acquisire le competenze che ti mancano.
Se vuoi cominciare la tua carriera digitale, distinguerti dagli altri aspiranti candidati e avere un portfolio professionale al più presto, i corsi pratici di DigitalDojo.it sono per te!
Risposte